Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Fuori dall'ombra approfondimenti

Bravo
Comunità di Sant’Egidio
Mostra
GIANMARCO CHIEREGATO PER SANT’EGIDIO
FUORI DALL’OMBRA
ROMA – PALAZZO VENEZIA
19 FEBBRAIO - 15 MARZO 2009

La Comunità di Sant’Egidio si accinge ad affrontare una delle grandi sfide del terzo millennio, “dare un nome” ai milioni di bambini dei Paesi del Terzo Mondo che alla nascita non sono mai stati censiti e registrati anagraficamente, attraverso il:
Progetto Bravo (Birth Registration for All Versus Oblivion)

Nel mondo, e in particolare in Africa, un bambino su tre al momento della nascita non viene registrato, non può andare a scuola, spesso diventa manovalanza per guerriglie o finisce nel traffico della prostituzione. La mancata registrazione anagrafica alimenta i conflitti ed è fonte di instabilità nuoce sia ai bambini che agli adulti, e i giovani ne sono particolarmente colipiti.
Le stime dell’UNICEF confermano che il numero di bambini che ogni anno non vengono registrati al momento della nascita è cresciuto dai milioni del 2003 ai 51 milioni del 2007.

La registrazione alla nascita è un diritto sancito dall’articolo 7 della Convenzione sui Diritti del Fanciullo (CRC) del 1989, la più ratificata delle Nazioni Unite.

Il progetto avrà inizio nei paesi dell’Africa Occidentale in Burkina Faso, obiettivo della Comunità di Sant’Egidio è strappare questi bambini dall’invisibilità, per garantire loro la possibilità di esercitare appieno i propri diritti, per essere cittadini responsabili del Paese dove vivono.
Tuttavia, il quadro globale della registrazione anagrafica nel mondo è purtroppo triste e l’indifferenza continua ad alimentare il problema: ogni anno 51 milioni di bambini nel mondo non vengono registrati, e sono resi quindi vulnerabili, fin da piccoli – e poi più avanti nell’età, da adulti.
La registrazione anagrafica è quindi un efficace strumento per la protezione dei bambini ed è anche uno strumento che permette di accedere ad altri diritti e servizi che lo Stato è tenuto a fornire ai propri cittadini e che interessano l’intero arco dell’esistenza di una persona.
Per meglio supportare il Progetto BRAVO, a livello di opinione pubblica nazionale ed internazionale, degli opinion leaders e dei Governi, abbiamo ritenuto, tra le tante iniziative in programma, di realizzare la Mostra Fotografica, dal titolo Fuori dall’Ombra, a cura di Gianmarco Chieregato, che si terrà a Roma nel prestigioso Palazzo Venezia all’interno delle sei sale Balbo, dal 19 febbraio al 15 marzo 2009, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio del Ministero dei Beni ed Attività Culturali, della Regione Lazio, del Comune di Roma e della Provincia di Roma.
La Mostra esporrà 200/250 fotografie rappresentanti ritratti di personaggi del mondo dello spettacolo, del cinema e della cultura, realizzate nel tempo dall’artista, tali foto saranno proposte all’acquisto ai visitatori della Mostra determinando l’opportunità affinché il “mondo delle luci” aiuti concretamente il “mondo delle ombre”.

Il nostro obiettivo dunque è quello di raccogliere fondi per il Progetto Bravo.

L’esposizione mediatica dell’iniziativa sarà molto elevata essendo garantita la presenza della stampa nazionale ed internazionale e delle autorità coinvolte sul tema della solidarietà.

Scheda mostra:

Genere: mostra fotografica
Titolo: Fuori dall'ombra
Artista: Gianmarco Chieregato
Curatore: Gianmarco Chieregato
Luogo: Roma, Palazzo Venezia, piazza Venezia
Durata: 19 febbraio/15 marzo 2009
Ingresso: libero

Comunicato di Avatar di artonwebartonweb | Pubblicato Venerdì, 30-Gen-2009 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

4.50

2 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile