Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Orologi ed arte approfondimenti

Fin dalla sua invenzione l'orologio oltre che suscitare l'interesse di inventori e scienziati nel cercare soluzioni sempre più perfette e precise per i meccanismi che lo componevano, gli orologi hanno stimolato la creatività di grandi artisti che si sono adoperati nel rendere anche le forme estetiche all'altezza di quest'oggetto estremamente funzionale e di grande importanza per la vita dell'uomo.L'orologio ha assunto spesso una importante valenza artistica e simbolica, fin dagli inizi dell'orologeria le casse erano più o meno riccamente decorate, e a volte lo era anche l'interno, per esaltare il fascino della elaborata meccanica di precisione. Gli orologi da tavolo potevano essere spesso realizzati in materiali preziosi come: oro, argento, bronzo, e rivestiti da cofanetti laccati e intarsiati, mentre le pendole venivano montate in  mobili di legno decorati e finemente rifiniti, con in vista il pendolo dietro a vetridi prima qualità. Alcuni posti venivano ubicati nelle piazze principali doev i lavori di realizzazione erano spesso delegati ad importanti artisti del tempo. Un esempio formidabile è il famoso orologio di piazza San Marco a Venezia, costruito alla fine del 1500 per opera di Giancarlo Rainieri. La bellezza artistica dell'orologio si accompagnano le tecniche utilizzate che oltre all'ora permettano di  avere anche informazioni astronomiche come la posizione dei pianeti, le fasi lunari, la posizione del sole nello zodiaco, il tutto contenuto da un raffinato quadrante, di 4,5 metri di diametro. Tali opere realizzate in epoche passate hanno avuto anche il ruolo di dare impulso a studi approfonditi dei vari meccanismi che sono stati successivamente utilizzati anche in orologi meno preziosi che sono cominciati a comparire nelle case diventano protagonisti delle nostre attività quotidiane.

Comunicato di Avatar di orologifirenzeorologifirenze | Pubblicato Mercoledì, 29-Dic-2010 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile