IP Security FOrum 2011: ampio spazio dedicato alla privacy
Ormai il concetto di privacy è entrato a far parte della nostra quotidianità: videosorveglianza, dati sensibili, cybersecurity, localizzazione geografica, intercettazioni, terrorismo digitale, furti d’identità, spyware, fidelity card, data protection, telecamere intelligenti, dati biometrici, sono parole che, tanto per dare un esempio, quando udite fanno drizzare le orecchie di ogni più attento cittadino. Trattandosi di un diritto fondamentale da salvaguardare, Federprivacy sarà all’IP Security Forum di Assago il 14 aprile 2011 per promuovere e divulgare la conoscenza delle regole della protezione dei dati personali, ovvero le informazioni che ci riguardano, la nostra immagine, la nostra voce, le nostre condizioni di salute, i nostri orientamenti politici e religiosi, le nostre abitudini sessuali, e tutto ciò che appartiene alla sfera privata.Informazione quindi sarà la parola d’ordine all’IP Security Forum di Assago, ma anche soluzioni provvedute da operatori affermati nei settori legati fisiologicamente alla privacy, per questo, non si sono fatti scappare l’opportunità aziende come TÜV Italia, Pico, Blancco,New Business, FONARCOM, che parteciperanno all’evento unendosi alla mission di Federprivacy nel promuovere la conoscenza delle regole della privacy presso addetti ai lavori e cittadini, ma anche per far conoscere quali sono le migliori soluzioni per tutelare i dati personali che ci riguardano.Alla parte formativa all’IP Security Forum, il cui ingresso è gratuito previo accredito alla reception, i partecipanti potranno informarsi su tematiche di comune interesse tra operatori professionali e consumatori, infatti, sarà direttamente l’Autorità Garante a spiegare quali sono le implicazioni giuridiche derivanti dall’utilizzo di un sistema di videosorveglianza e in che modo il Garante della Privacy esercita le sue funzioni di Autorità, mentre il Gat, Nucleo antifrodi informatiche della Guardia di Finanza, illustrerà come deve essere progettato un sistema di videosorveglianza ai fini della prevenzione del crimine, ma anche avvocati e noti esperti della materia tratteranno tematiche legate a tutela della privacy, diritto del lavoro ed esigenze di sicurezza, per poi lasciare spazio a un dibattito finale dove gli stessi partecipanti potranno interagire con i relatori ponendo le loro domande. E dato che la riservatezza è una necessità di tutti noi, non poteva esserci migliore giornalista di Francesca Senette, che non intervisterà solo i vip, ma raccoglierà anche pareri ed opinioni dei visitatori. L’IP Security Forum si svolgerà al Centro Congressi di Milanofiori ad Assago.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
