Le Ceramiche Vietresi
Tradizionalmente le attività artigianali legati alla terracotta e ceramica si sono sviluppate in quei paesi nati vicino a grandi cave di argilla, Il Salernitano ne è un esempio, è una zona molto ricca di argilla di ottima qualità e da questa hanno avuto origine le ceramiche vietresi. fino dal medioevo si sono sviluppati profiqui commerci di manufatti favoriti anche dalla posizione geografica di Vietri e Salerno a diretto contatto con il mare e quindi favoriti negli scambi rispetto ai paesi dell'interno. La ceramica vietrese si è evoluta verso una tradizione personalissima, sia per i disegni che per i colori, e ancora oggi resiste imperterrita al tempo e alle mode , tutti i prodotti tradizionali sono fatti a mano come nel medioevo e si sono fatti conoscere in tutto il mondo Io per arredare la casa le ho comperate quì: ceramiche vietresi romama si trovano praticamente in ogni città. Dicevamo che inizialmente producevano perlopiù materiali per le farmacie (vasi tipici albarelli ecc) piatti e oggetti pratici, poi pian piano si sono dedicati alle mattonelle smaltate e ai pavimenti decorati, dapprima su commissione poi è divenuta praticamente la principale fonte di produttività insieme ad oggettini di souvenir caratteristici.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
