Musei e biblioteche più smart con le apps
Gli smartphone,con la possibilità di essere costantemente connessi, hanno modificato il nostro rapporto con la conoscenza : per la prima volta possiamo portare con noi una grandissima quantità di informazioni e interagire con diversi sistemi.Una condizione del tutto nuova per l’essere umano e che porta alla necessità di una riconfigurazione dei modelli di apprendimento e di formazione. Si può infatti già oggi – grazie alle apps di Data Management PA Solutions, con un semplice click del proprio smartphone o tablet, entrare virtualmente in una della biblioteche romagnole o umbre per ricercare un libro, prenotarlo e vedere dove si trova la biblioteca più vicina a noi che lo ha disponibile e persino suggerirne l’acquisto. Ma non è tutto. Per i genitori 2.0 la nuova apps “Nati per leggere” – sempre realizzata da Data Management per la Regione Umbria - consente di essere sempre aggiornati sulle biblioteche che hanno libri ed angoli speciali dedicati ai bimbi da 0 a 6 anni e scegliere i libri più adatti ai propri figli.In ultimo, non poteva mancare il settore museale. Anche in questo caso Data Management PA Solutions sta per rilasciare l’apps dedicata alle meraviglie di Roma, un’applicazione ricchissima d’immagini, informazioni e servizi che guida il turista all’interno di una Rete di 19 Musei di grandissimo prestigio: da quello Capitolino all’Ara Pacis. Per ogni museo i prezzi, gli orari, le foto delle opere con brevi testi e tutte le notizie relative a eventi, mostre e attività didattiche in corso od in programmazione. Si potrà sempre localizzare il museo più vicino e scaricare le istruzioni per raggiungerlo. E poi per il turista, l’apps permetterà di far vedere agli amici le foto più belle del viaggio a Roma, scaricate direttamente dal proprio smartphone.Tutte le apps descritte sono realizzate sia per l’ambiente iPhone/iPad che per l’Android e sono scaricabili gratuitamente qui:iScoprirete: iTunes: http://itunes.apple.com/it/app/iscoprirete/id414688534?mt=8 e in Androidmarket: https://market.android.com/details?id=it.sebina.mylib.ravBiblioteche Umbria : iTunes: http://itunes.apple.com/it/app/biblioteche-umbria/id443161001?mt=8e in Android Market : https://market.android.com/details?id=it.sebina.mylib.um1Nati per Leggere Umbria: iTunes: http://itunes.apple.com/it/app/nati-per-leggereumbria/id443145702?mt=8 e in Android Market: https://market.android.com/details?id=it.sebina.mylib.um1npl
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
Iscriviti

Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti