Foto pannelli per arredare: una soluzione nuova
L’uso delle foto è molto diffuso nell’arredo di interni, e se nell’uso domestico fino a qualche anno fa erano i poster a farla da padrone, ora si sta sempre più diffondendo l’utilizzo di fotografie di grande formato montate su supporti vari quali il Kapaline o il Forex. Lo spessore di tali supporti varia in genere da 3 a 10 mm.
Una soluzione alternativa la propone www.miofotolibro.it, servizio di stampa digitale online. Il prodotto proposto si chiama Kouti ed è disponibile in combinazioni formate moduli di 26x38 cm circa stampati su carta lucida di grammatura 300 gr. su stampante offset digitale Hp Indigo.
Il Kouti viene consegnato in kit ed il montaggio avviene senza l’uso di colla servendosi delle bande adesive del prodotto e dell’ingegnoso sistema di montaggio, i pannelli hanno uno spessore di circa 20mm, leggermente distanziati dalla parete hanno consistenza rigida e sono molto leggeri.
La disposizione sulla parete può essere eseguita in modo preciso grazie ad un pratico foglio guida che ne semplifica l’allineamento. Interessante è il fatto che i bordi di ciascun pannello sono stampati e grazie al software di stampa si riesce a ricreare la continuità visiva del soggetto del pannello anche quando l’osservatore non è di fronte al pannello.
Se a queste caratteristiche si unisce il software gratuito (e scaricabile senza registrazione) Photoboost3D che permette di realizzare con facilità ogni tipo di combinazione di pannelli e di visualizzare in 3d i pannelli, di ruotarli ed osservarli da ogni angolazione come fossero nelle nostre mani prima di inviarli in stampa e la possibilità di ordinarli e pagare in contrassegno al ricevimento della merce è chiaro che siamo in presenza di un prodotto nuovo ed interessante, la proposta è SPERIMENTIAMO.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
