Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Disiu.it e la Ceramica Siciliana: i due tempi della tradizione approfondimenti

Da sempre l'uomo ha dovuto cercare utensili più funzionali ai suoi gesti quotidiani, al suo lavoro, alla sua vita.
Si fa storicamente risalire alla Preistoria le origini dell'apparizione della ceramica in Sicilia, la quale, attrazione di tantissimi popoli, costituisce un'importante testimonianza delle più conosciute produzioni artigianali dell'umanità. 

Con il susseguirsi di dominatori sul suolo siciliano, l'attenzione per la produzione di ceramica non è stata mai tralasciata: greci, arabi, normanni e spagnoli si preoccuparono di marcare con i loro colori il territorio che andavano conquistando.
E' così che la Sicilia si compone come un ricco e vivace mosaico di colori che accompagna la vita degli isolani a perpetuare una millenaria tradizione antica quanto l'apparizione dell'uomo sulla terra.
Non solo colori, ma anche figure e simboli della cultura della Sicilia, da Caltagirone a Sciacca a Santo Stefano di Camastra, accompagnano il tradizionale gusto per l'arte tanto da esaltare a rilievo le più grandi maestranze del tempo in questo campo.

Comunicato di Avatar di gerogero | Pubblicato Giovedì, 26-Giu-2008 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

5.50

2 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile