La casa? La rendo unica con un Wallsticker
Murales pop d’autore da incollare alle pareti: con StickStyle.it il design è a portata di clic
Le icone grafiche della cultura pop di ogni tempo rivivono sulle pareti di casa con Stickstyle.it, il nuovo sito che consente di trasformare i propri ambienti in opere d’arte con un piccolo budget. Dalla “Cerniera Murale” alla “Moka Mazinga”, basta scegliere il proprio design, personalizzarlo in un paio clic e attendere che lo sticker d’autore arrivi a casa, pronto per rendere unica qualunque parete nel giro di pochi secondi.
Le opere di Stickstyle.it sono firmate dall’estroso architetto Rossano Capello, che attraverso un’approfondita ricerca ha trasformato gli oggetti della quotidianità in sorprendenti icone grafiche pop “pronte per l’uso”. «Ci piace giocare e far giocare», ammette Elena Cesana, socia di Rossano e ideatrice del sito, «perché nei nostri sticker ciascuno vede ciò desidera. Lasciamo che siano gli oggetti comuni ad entrare in risonanza con la nostra cultura, e lasciamo a loro il compito di impersonare, come per magia, lo spirito del tempo».
Sfogliando il catalogo online, continuamente aggiornato, ci si può così imbattere in una dissacrante Venere di Milo in forma di tubetto di dentifricio, un gigantesco pennello che solca la parete lasciando una scia di codici a barre o in una surreale pianta-Usb – il tutto stampato rigorosamente su pellicola murale di alta qualità. Da poche decine di centimetri a quasi tre metri, le dimensioni del wallsticker si possono personalizzare, così come i colori e perfino i motivi: «forniamo anche consulenza per personalizzare ambienti domestici e commerciali», spiega Rossano «e in tempi brevissimi siamo in grado di realizzare sticker artistici di ogni tipo, anche per esterni e pavimenti».
I costi? Stickstyle è “pop” anche nei prezzi: per cambiare faccia alle pareti con un wall sticker personalizzato possono bastare anche 25 euro. «Ma si tratta di un’offerta-lancio», precisa Elena «che manterremo solo le prime settimane per farci conoscere». La Stickstyle-mania è del resto una malattia contagiosa: chi vede il salotto di un amico trasformato in opera d’arte da un murale pop di Rossano Capello, immancabilmente vuole un wall sticker anche alle sue pareti.
www.stickstyle.it
info@stickstyle.it
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
