Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Wood’n’Art, Simposio Internazionale di Sculture di Legno approfondimenti

L'EVENTOA Livigno, dal 20 al 25 luglio, un gruppo di cinque artisti sarà impegnato in Wood’n’Art, il primo Simposio Internazionale di Sculture di Legno, una competizione/esposizione organizzata da Vania e Nada Cusini con la consulenza artistica di Luca Rendina, che porterà artisti, tecniche e opere d’arte fuori dagli ambienti chiusi dei loro studi.Gli artisti che parteciperanno sono Vania Cusini, Lino Monopoli, Donato Linzalata, Pier Romano Selvestrel e Tiziano Di Giusto; per l’evento avranno a disposizione un enorme tronco di larice alto 2,00 mt e largo 0,50 mt e per cinque giorni si sfideranno lavorandolo e trasformandolo in un’opera d’arte.
ATELIER ALL’APERTOIl pubblico potrà assistere alla nascita delle sculture fin dalle prime fasi di intaglio e abbozzo: dall’evoluzione iniziale, seguendo il loro continuo cambiamento, fino alla caduta dell’ultimo truciolo, che svelerà le opere finite. Il risultato sarà un atelier d’arte dinamico e vivente in cui pubblico e artisti potranno per la prima volta confrontarsi e interagire, con in più lo spirito di sfida, divertimento e competizione della gara. Lo spazio in cui lavoreranno gli artisti sarà studiato e organizzato perché il pubblico possa osservarli e interagire con loro. Si creerà così un ambiente piacevole e rilassante di sosta e di ritrovo dove l’arte e il confronto fluiranno liberamente.
PREMI PER TUTTILe opere resteranno esposte per tutta l’estate per essere giudicate e votate dal pubblico e dalla Giuria: le sculture vincitrici di Wood’n’Art saranno proclamate giovedì 25 luglio con il Premio della Critica e a settembre con il Premio del Pubblico.Tra tutti coloro che avranno votato sarà estratto a sorte un rilassante week end a Livigno, da trascorrere presso lo Chalet Nada (chaletnada.it).
UN MATERIALE NATURALEIl legno è stato scelto perché è un materiale romantico, vivo e di grande fascino che trasmette calore e racconta storie di vita e di persone. Da sempre simbolo di casa e di stabilità, si presta a essere lavorato e plasmato dalle mani degli artisti che gli trasmettono vitalità e lo interpretano conferendogli aspetto, profumi e forme sempre nuove.
UN LUOGO IDEALEIl progetto Wood’n’Art non poteva che nascere e svilupparsi a Livigno, culla privilegiata di splendidi panorami e materiali naturali, di luoghi incontaminati e tendenze metropolitane, di scorci mozzafiato e strutture lussuose: una location così perfetta da essere stata scelta in passato per ospitare manifestazioni di land art come Art in Ice, Fienarte e Pietrarte.
INFORMAZIONI E LOCATIONUfficio stampa Gandini&Rendina Alzaia Naviglio Grande 150, MilanoTel. 02 475684 - ufficiostampa@gandini-rendina.it
Atelier Vania — Chalet NadaVia Vinecc 390, Livigno (SO)Tel. 339 7821226info@chaletnada.it - info@lacambra.it

Comunicato di Avatar di gandinirendinagandinirendina | Pubblicato Martedì, 25-Giu-2013 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile