Festivaletteratura di Calabria "Parole erranti"
Festivaletteratura di Calabria "Parole erranti"
Decima edizione 3/4/5 agosto 2013
Domenica 4 agosto Merde di razza pt I è l'anteprima a cura di Andrea Giannasi prevista per le ore 22:00.
Il direttore di Prospektiva terrà un breve monologo su come la cattiveria può plasmarsi in poesia. Sul palco anime di lontane merde di razza, uomini e donne che leggevano poesie e scorgevano Dio e la perfezione in ogni gesto: ma questo può essere crudele la vita di costoro?
Alle ore 22:15 seguirà Diario del complotto, presentazione del libro di poesia di Gianluca Pitari, edito da Prospettiva.
Nell'occasione i masnadieri asseconderanno i versi inquieti e suggestivi del loro poeta-presidente. Le musiche sono affidate al cantautore Carmine Torchia.
Lunedì 5 agosto alle ore 22 si terrà la seconda parte di Merde di razza. Andrea Giannasi torna a scavare crani cercando di scoprire come la cattiveria può essere poesia.
A seguire la consueta conclusione del Festival: Poeti a duello.
L'epilogo della rassegna prevede l’esibizione di poeti con eliminazioni dirette e giuria popolare estratta a sorte dal pubblico.
Presente anche quest'anno il Bookcrossing: un’innovativa forma promozionale durante la quale vengono liberati più di 250 libri gratuitamente forniti dal fondo del Contropremio Carver e da Prospettiva editrice. Iniziativa che La Masnada da anni tiene sulle spiagge cropanesi e all’interno del borgo storico dello stesso comune, nei giorni immediatamente precedenti il Festival; all'interno di ogni libro, oltre al messaggio che invita a leggerlo e rilasciarlo nuovamente, viene allegata la brochure del Festival: in modo da combinare al meglio la promozione dell'evento e l'incentivo alla lettura.
Importante il ruolo giocato dalla libreria Ubik di Catanzaro, ormai fucina letteraria in tutto il comprensorio, che potenzia visibilità e promozione dell’iniziativa attraverso uno stand permanente e i suoi preziosi consigli di lettura.
Durante il Festival sarà offerta una degustazione dei prodotti Slow food Garfagnana e Valle del Serchio, ospiti della rassegna, che completano il lungo abbraccio nato al Salone Internazionale del Libro di Torino.
Tagliando il traguardo dei 10 anni, i masnadieri confermano il livello di passione che li guida e contraddistingue. Ne è passato di inchiostro da sotto le loro penne da quando, nel lontano giugno 1999, decisero di condividere un percorso esistenziale ed artistico che oggi li porta alla decima annualità del loro Festivaletteratura e al n° 101 della loro omonima fanzine letteraria (fuori in questi giorni).
I furfanti segnano ancora la loro presenza!
http://www.prospektiva.it/festivaletterari.htm
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
