Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Monete di borsa cosa sono? approfondimenti

Tutti sanno che l'oro nei periodi di crisi economica è considerato un bene rifugio ottimo per tutelarsi dall'inflazione. Il mercato dell'oro da investimento permette di diversificare e quindi oltre ai gioielli e ai lingotti c'è anche quello delle monete di borsa che sta vinendo un momento rigoglioso in quanto a basso rischio.

Le monete di borsa non hanno corso legale, non possono essere utilizzate per scambiare beni nei normali esercizi commerciali, ma sono monete da collezione anche se particolarmente utilizzate per investimento. Il loro valore dipende dal peso, dalla purezza dei materiali utilizzati dalla rarità e dal numero di pezzi emessi. Altri criteri che concorrono alla determinazione del prezzo sono lo stato di conservazione e la provenienza. 
Attualmente le monete di borsa che circolano maggiormente sono il Krugerrand, il marengo e la sterlina, vediamo le caratteristiche di queste monete.


Il Krugerrand arriva dal Sudafrica, la particolarità è data sia dalla purezza infatti supera il 90% di presenza di oro puro, il resto è rame che conferisce anche il particolare colore a questa moneta. Ogni moneta pesa circa 33 grammi e ha un'oncia di oro, il prezzo supera i 1000 euro. Negli anni sono state coniate anche monete di peso diverso ad esempio 1/2 o 1/4 e il cui valore è ovviamente inferiore. 
Il krugerrand prende il nome da Paul Kruger che è ritratto sulla moneta, sul rovescio invece vi è una gazzella, simbolo del Sudafrica. Negli anni la produzione è stata flessibile e quindi se si ha la fortuna di possedere monete di anni in cui la tiratura è stata limitata, il valore aumenta.
Il marengo è la moneta da 20 lire, fu coniato dopo la vittoria di Napoleone Bonaparte contro l'Austria, rispetto al Krugerrand è più leggero, pesa solo 6,45 grammi e ha un diametro di 21,45 mm. In seguito oltre che in Italia fu coniata in Francia, Svizzera e Belgio. Il valore è intorno 200 euro e la purezza dell'oro è al 90%.
Per quanto riguarda infine la sterlina, l'ultima prodotta e già molto richiesta ed è quella del 2013 in onore della nascita dell'erede al trono, è comunque possibile comprare anche quelle anteriori, questo tipo di moneta ha una domanda elevata perché conosciuta a livello mondiale. Il peso arriva a 7,3 grammi e il valore è di circa 250 euro.

Abbiamo visto le monete più importanti, ma quali sono le strategie di investimento?
Gli esperti di numismatica affermano che è sconsigliato per coloro che hanno monete, sbarazzarsi delle stesse se non nel limitato caso in cui ci siano bisogni economici particolarmente pressanti e non si abbia modo di trovare altrove fonti di liquidi e ciò perché, essendo determinato il numero dei pezzi in circolazione, questo tipo di investimento acquista sempre più valore con il tempo in quanto la domanda tende a salire e con essa il prezzo. E' sconsigliato venderle per fare altri investimenti di risparmio perché in questo momento è quello più conveniente, visti i tassi d'interesse ridotti per conti e libretto, e più sicuro rispetto ad obbligazioni ed azioni che subiscono pesantemente la crisi finanziaria. Il mercato delle monete offre anche vantaggi di tipo fiscale in quanto esse non subiscono nessuna forma di tassazione patrimoniale cosa che invece succede con le altre forme di risparmio. 
Nel mercato delle monete di borsa è importante l'effetto leva dello spread, questo sta ad indicare la differenza tra il valore della moneta in base al peso e alla purezza, o caratura, e il valore della moneta per le sue caratteristiche intrinseche (rarità, stato di conservazione). Sullo stesso vi sono anche delle previsioni, ad esempio gli esperti dicono che non conviene ora vendere il marengo perché questo nei prossimi 5 anni continuerà ad aumentare il suo valore. 


Un vantaggio dell'investimento di monete di borsa è dato dalla possibilità di investire poco alla volta, quindi è consigliato anche a coloro che non hanno grandi disponibilità visto che si può comprare anche una sola moneta, allo stesso tempo, l'elevata liquidità permette in caso di bisogno di trasformare le monete in denaroin breve tempo.
Infine resta un dubbio: dove comprare?
Spesso anche in gioielleria è possibile comprare una sterlina, ma questa non è la procedura più corretta anche se spesso è conveniente. Per acquistare in sicurezza ci si deve rivolgere ad operatori iscritti nell'apposito albo degli operatori professionali in oro, come A peso d'oro banco metalli. Si può controllare la lista degli operatori iscritti andando sul sito ufficiale della Banca d'Italia. durante la compravendita di monete viene rilasciato un certificato che garantisce l'originalità dei beni che si comperano. 

Approfondimento: http://www.apesodoro.com
Comunicato di Avatar di pamela1pamela1 | Pubblicato Mercoledì, 02-Ott-2013 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile