Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Vivere in casa singola, bello ma faticoso

Al giorno d'oggi il mercato immobiliare offre una vastissima scelta per l'acquisto di case, dagli appartamenti situati nel centro cittadino, agli appartamenti in periferia, alle ville singole situate fuori città(solitamente è molto difficile trovare ville singole nei centri cittadini).
Solitamente chi deve comprare una casa, e non ha grossi limiti di budget, si chiede se è preferibile acquistare un appartamento, circondato da altri condomini, oppure se è meglio volgere le proprie mire di acquisto verso una più tranquilla casa singola.
Entrambe le scelte hanno i loro pro e contro, infatti quando si vive in un appartamento, circondati da altri condomini, si è soggetti a sopportare tutti i rumori che ne derivano, trovandosi in un palazzo ovviamente non si può avere un giardino, e se non si ha a disposizione un garage spesso si hanno problemi a parcheggiare il proprio mezzo di trasporto rischiandone il furto o il danneggiamento.
Nella casa singola invece di norma si ha a disposizione molto più spazio rispetto ad un appartamento, spazio che può essere sfruttato nei più svariati modi a seconda delle esigenze. Oltre agli ampi spazi interni, si possono avere anche dei comodi spazi esterni come un giardino, nel quale potersi rilassare facendo un po di sano giardinaggio, oppure si possono avere dei comodi posti auto, dove poter parcheggiare il proprio mezzo senza alcuno stress e senza il rischio di furti o danneggiamenti.
Chi vive in una casa singola non rischia nemmeno di essere soggetto ai rumori dell'inquilino accanto, oppure ai rumori di auto e moto degli altri condomini che entrano ed escono, anzi può vivere tranquillamente senza doversi porre il problema di arrecare disturbo ad altri.
Alle comodità della casa singola, si accompagnano però maggiori oneri. Date le dimensioni dell'immobile, e il non essere all'interno di un condominio, le spese di acquisto sono inevitabilmente maggiori rispetto ad un appartamento. Anche le spese di gestione sono maggiori, oltre alle normali utenze si aggiunge ogni tipo di riparazione o restauro che è sempre maggiorato rispetto ad un semplice appartamento.
Un'altra piccola scomodità spesso consiste nella distanza dal centro cittadino e dal luogo di lavoro, che costringe il soggetto a percorrere un livello di strada maggiore e passando spesso parecchio tempo in auto incolonnati nel traffico.
Da tutto questo ci si rende conto come ogni scelta abbia sia dei lati positivi che dei lati negativi, pertanto quando si deve comprare un immobile, oltre a rivolgersi alla consulenza di un esperto del settore, bisogna sempre valutare il proprio budget e le proprie esigenze personali, in modo da effettuare l'acquisto migliore e più in linea con le proprie necessità.

Comunicato di Avatar di stampaltstampalt | Pubblicato Venerdì, 24-Gen-2014 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile