Come scegliere il tavolo da ping pong
Pochi sanno che il ping pong è uno sport vero e proprio, che come tale ha innumerevoli effetti benefici sul corpo e sulla mente. Tanto per citare alcuni benefici del ping pong, ricordiamo che il tennis da tavolo fa bene alla schiena andando a rafforzare la colonna vertebrale; aiuta a mantenere la forma fisica perché permette di essere più attivi e quindi di raggiungere il proprio peso-forma; migliora i riflessi e il coordinamento motorio; fa bene all'umore e aiuta a ridurre lo stress (motivo per cui un ping pong in ufficio potrebbe non essere affatto una cattiva idea!).
Il ping pong, oltre ad essere uno sport (è ammesso addirittura alle olimpiadi), è anche un gradevole passatempo, adatto a persone di tutte le età, dai bambini agli anziani. Per questo, se avete uno spazio libero a disposizione per un tavolo da ping pong, potete scegliere di fare questo investimento e di dotarvi di tutto l'occorrente per divertirvi in compagnia o da soli. Basta infatti reclinare una metà del tavolo per allenarsi anche da soli, lanciando la pallina contro la parete.
Per scegliere se acquistare o meno un tavolo da ping pong, bisogna prima di tutto valutare se abbiamo spazio a sufficienza. vediamo allora quali sono le misure del tavolo:
- lunghezza del tavolo: 274 cm
- larghezza: 152,5 cm
- altezza da terra: 76 cm
Ricordiamo inoltre che per partite amatoriali e svolte al solo scopo di divertirsi è sufficiente avere uno spazio minimo per muoversi. Per competizioni professionali, invece, serve moltissimo spazio per dare agli atleti la possibilità di muoversi e giocare al meglio. Se sognate di tenere un tavolo da pingpong in casa ma avete casa piccola, sappiate che la maggior parte dei tavoli si piega in due e può essere così riposto in un angolo occupando poco spazio.
Il tavolo da ping pong può essere collocato sia al chiuso sia all'aperto, ma mentre i modelli da esterno possono trovarsi indifferentemente dentro o fuori, i modelli da interno possono stare solo all'interno o rischiano di rovinarsi in modo irreparabile. Uno degli aspetti più importanti quando si acquista un tavolo da ping pong, quindi, è quello di pensare bene a dove verrà posizionato. Se progettiamo di tenere il tavolo in giardino, in terrazzo o in ambienti davvero molto umidi (ad esempio in cantina) è meglio orientarsi subito verso un tavolo da esterno. Se invece non c'è alcuna possibilità che il tavolo venga messo in uno spazio aperto, allora si può optare per un ping pong da interno, che è più economico proprio perché meno resistente.
Dopo aver selezionato la tipologia di tavolo, si può pensare all'estetica. I tavoli da ping pong sono tutti molto simili tra di loro, anche se i dettagli possono a volte fare la differenza. Scegliete un tavolo che si armonizzi con il resto dell'arredamento e non dimenticate di acquistare anche una protezione, ovvero una speciale copertura da sovrapporre al tavolo quando non viene utilizzato per lunghi periodi.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
