Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

La storia salentina narrata nei campi approfondimenti

Il rapporto tra identità salentina e territorio sono legate in maniera viscerale, e giungono a fondersi e confondersi nella poetica malinconica e ancestrale della vita contadina. La storia del Salento è, d’altronde, storia delle sue terre, quelle che accolsero i messapi già in epoca preistorica e i cui megaliti divennero la prima orma di un paganesimo che mai è stato sradicato dalla realtà del posto; la terra che si configurava come un lembo quasi accidentale del Mediterraneo, circondato quasi totalmente da due mari e da lì devastata dal conquistatore di turno. La terra però che ha permesso il sostentamento di una intera civiltà, in cui fare il contadino era l’unica alternativa possibile per guadagnarsi da vivere. Questa realtà ha alimentato simboli, racconti, credenze e usanze popolari, è stato il bacino semantico che ha alimentato e reso sui generis un territorio abbandonato nella profonda periferia orientale.

Oggi i prodotti tipici del Salento diventano memoria in movimento, parole e frasi di una narrazione che si articola in tutte le sue forme e che attraverso i piaceri della tavola permettono di rievocare un trascorso che solo negli ultimi anni ha saputo nobilitarsi. Oggi il Salento è meta turistica, eccellenza balneare e del divertimento che trae linfa e passione proprio da una storia di dolori e stenti che l’ha contraddistinto per secoli. Le masserie d’epoca hanno acquisito una nuova vita e una nuova storia, diventando esaltazione di quegli stessi ritmi, di quei valori e di quei prodotti. L’olio d’oliva non è una merce, ma una fotografia storica, il vino è racconto secolare che inviolato giunge fino a noi, le produzioni del forno sono fragranze immutate nel tempo; tutte queste eccellenti produzioni si sono trasformate a livello sociale proprio perché sono rimaste uguali a se stesse nella loro essenza, così che oggi cessano di essere riflesso di quell’arte dell’arrangiarsi e si lasciano cercare e desiderare.

Comunicato di Avatar di MICTMICT | Pubblicato Martedì, 20-Mag-2014 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile