Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

La laguna di Caorle: Valle Vecchia e i Casoni approfondimenti

Duna Verde sorge su di un’area sulla quale transitarono gli antichi veneti, i romani, la Serenissima Repubblica di Venezia. A pochi chilometri sorgono Venezia, Altino, Concordia Sagittaria e Portogruaro, la medievale Treviso e la romantica Verona.

Caorle è una splendida cittadina marinara, antico porto romano e fiorente centro commerciale nel periodo della “Serenissima”. Attorno al Duomo ed al Campanile (sec. XI), gioielli architettonici unici, si sviluppa l’intreccio di calli e campielli ed il borgo di pescatori dalle variopinte case in stile veneziano.

La laguna di Caorle si estende per migliaia di ettari tra canneti e distese d’acqua che creano scorci paesaggistici di indimenticabile bellezza. Qui si trovano i “casoni” tipiche abitazione di un tempo dei pescatori della laguna di Caorle, costruiti in canna palustre e tutt’ora utilizzato dai pescatori caorlotti. Se ne vedono ancora tanti nelle varie zone della laguna di Caorle, spesso isolati per meglio dominare i tratti di laguna dove si svolgeva la pesca. Le prime notizie che testimoniano la presenza di queste strutture risalgono al II secolo d.C. Oggi è ancora possibile visitare alcune di queste rustiche abitazioni che conservano struttura e oggetti di un tempo.

La Valle Vecchia di Caorle è un sito di grande interesse ecologico, arricchito da una vasta pineta con un complesso sistema di dune e zone umide che rappresentano un habitat importante per molte specie animali e vegetali. La Laguna di Caorle ed il centro di San Gaetano diedero lo spunto ad Hemingway per alcune pagine indimenticabili del libro “Di là dal fiume e tra gli alberi”. La si può visitare percorrendo le piste ciclabili o con imbarcazioni e visite guidate.

Diverse sono poi le escursioni che è possibile intraprendere nella laguna di Caorle: escursioni naturali, culturali, gastronomiche e ricreative, tutte a portata di mare!

Comunicato di Avatar di stampaltstampalt | Pubblicato Lunedì, 30-Giu-2014 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile