2° edizione concorso fotografico premio san zenone
Presentata nel castello Fassati a Passirano la 2° Edizione Concorso Fotografico PREMIO SAN ZENONE.
Venerdì 26 ottobre il castello Fassati di Passirano ha accolto tra le antiche mura il Gruppo Arte Sacra Passirano che ha presentato il programma della prossima manifestazione alla stampa e alla comunità.
Il professor Luigi Rainiero Fassati ha accolto gli ospiti ed elogiato l’iniziativa del GASP. È seguito l’intervento del presidente dell’associazione, don Luigi Guerini, che ha esposto il programma della seconda edizione del Concorso Fotografico PREMIO SAN ZENONE: l’esposizione di ben 36 fotografie prodotte da 26 partecipanti alla gara. Il tema “Arti e mestieri in Franciacorta”, con i 36 scatti fotografici, ha fato rivivere quelle attività spesso nascoste che sono linfa vitale per la comunità franciacortina. Il concorso è soltanto una parte dell’articolata manifestazione socio-culturale che comprende spettacoli musicali, teatrali, d’approfondimento, una mostra degli “Ex voto suscepto” e una raccolta fondi per il restauro della Pala di San Zenone. Il tutto relativo al tema ormai “sacro” per il GASP: la memoria delle tradizioni del territorio della Franciacorta.
Il presidente del gruppo ha ceduto la parola al sindaco di Passirano, Francesco Pasini, che ha apprezzato particolarmente l’iniziativa e agli esperti Angelo Loda, sovrintendente alle Belle Arti di Mantova, e Leonardo Gatti, che hanno elogiato le opere d’arte presenti nella parrocchiale.
La conferenza stampa si è conclusa con l’intervento di un collaboratore della Confartigianato di Brescia.
Il programma prevede:
· L’inaugurazione dell’esposizione domenica 5 ottobre alle 16,00 nell’antico Conventino adiacente alla parrocchiale di Passirano.
· Domenica 12, dopo le premiazione dei vincitori alle ore 20,00 , segue lo spettacolo del cantautore dialettale Francesco Braghini che con le sue poesie cantate mantiene viva la memoria di un dialetto che con la globalizzazione si va man mano perdendo;
· lunedì 13 alle 20,30, festa del patrono San Zenone, l’approfondimento della dottoressa Lara Faustini sugli “Ex voto suscepto” relativi alla devozione della Madonna dell’Abito , a cui seguirà l’interpretazione della leggenda ottocentesca “la Madonna trovata sul solaio del marchese” tenuto dalla dottoressa Paola Michelotti;
· giovedì’ 16 ottobre sempre alle 20,30, i preziosi approfondimenti di Leonardo Gatti sul restauro della pala “Beata Vergine e San Zenone” , la serata sarà allietata dall’arpa di Chiara Bonardi
· sabato 18 alle 20.45, una commedia dialettale della Compagnia Teatro del Borgo.
· domenica 19 alle 20,30, a conclusione della manifestazione, il professor Luciano Anelli parlerà di Sante Cattaneo, probabile autore della pala settecentesca dell’altare maggiore della chiesa di Passirano che è attualmente a restauro proprio grazie al GASP che si sta impegnando a raccogliere i fondi per il recupero delle opere d’arte della Chiesa.
L’esposizione sarà aperta tutte le sere dalle 20,00 alle 23,00 e nei giorni festivi e prefestivi dalle 9,30 alle 23,00.
L’ingresso è gratuito.
Per info: gasp@parrocchiadisanzenone.it 338.7527084 - 3296942335
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
