Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

I Misteri dell'Energia Vitale approfondimenti

“Roberto Piaia presenta Navitas”

 Chiesa San Domenico

Andria, Puglia                          19  – 30 aprile 2015

 Comune di Andria | Regione Puglia | Provincia di Bat  e  Fondazione G.B. Cima da Conegliano

Presentano

 in prima assoluta, l’innovativa statua modellata a doppia elica, creata dal Maestro Roberto Piaia, in prezioso marmo bianco statuario “Navitas”, dal latino energia, nello splendido complesso artistico della Chiesa di San Domenico situata nel centro storico della Città di Andria in Puglia. L’opera si potrà ammirare in questa Sacra sede sino il 30 aprile 2015, per poi essere accolta nel mese di maggio nel Santuario di Padre Pio a San Giovanni Rotondo.

 Ritornata al suo originario splendore dopo i recenti restauri, la Chiesa in stile gotico di San Domenico  che nei secoli ha rappresentato un vero fiore all'occhiello per la Città di Andria in quanto contenitore culturale, accoglie ora, tra le sue mura di valore inestimabile, l’originalissima opera del Maestro Roberto Piaia modellata a doppia elica, realizzata in  pregiato marmo statuario di Carrara.

 In forza di tale forma, primo nel suo genere, riesce a  rappresentare un’armoniosa figura femminile in punta di piedi, gli occhi privi di pupille ad indicare introspezione,  il corpo avvolto da una spirale e con le mani in posizione mistica, detta di Mudra, uno dei gesti simbolici orientali al quale si attribuisce il significato di sigillo dell’energia”.

 Energia spirituale, che accresce attraverso la contemplazione e la preghiera, aggregando all’unisono tutte le religioni che aspirano all’unico fine di superare le divisioni ed i conflitti umani attraverso la fede.

 Navitas” è il titolo di questa incantevole opera, termine Latino che significa energia, zelo, impegno, tenacia, ed è sicuramente attraverso queste qualità che l’artista è riuscito a realizzarla, dimostrando un’incontestabile genialità e capacità esecutiva.

 Solamente una grande esperienza compositiva  come pittore ed una profonda conoscenza della materia, hanno permesso a Roberto Piaia di concretizzare il suo “sogno”, dopo anni intensi di ricerca dove nulla è lasciato al caso, rasentando l’utopia, ha vinto la sfida contro la legge di gravità attraverso uno studio machiavellico dei pieni e dei vuoti”.

 Ed ecco nascere questa superba opera dai tratti armonici e dinamici, innovativa ed unica nel suo genere, la stessa forma a spire libera la scultura da ogni vincolo materico; essa infatti, è leggera, in grado di abbandonare il limite e la pesantezza umana per  librarsi in cielo e raggiungere l'energia vitale dell'universo, di cui, la spirale stessa, è simbolo ancestrale.

 Questo atavico simbolo sta inoltre ad  indicare la prevalenza dello spirito nella costruzione della storia,  testimoniando così, la forza morale necessaria per il processo di evoluzione verso la società globalizzata. Leggendo tra le righe, l’artista esprime un suo concetto anche attraverso  l’animaletto  africano scolpito nel lato dell’opera, il Suricata. Questo mammifero, dall’apparenza mite in quanto è tollerante nei confronti di altre specie condividendone a volte la tana, nel contempo, è molto attento alla difesa del proprio gruppo, ed eccolo vigile a far da sentinella alla donna raccolta in preghiera. Per l’occasione saranno inoltre  presentati  in questi mistici contesti  alcuni bronzi del Maestro Piaia, creati con il procedimento della cera persa.

 Sponsor:

 Per il contributo: Comune di Andria

 Il Vernissage: Associazione Gal: le Città di Castel del Monte | galcdm.it

 Il Vino:   Conegliano – Valdobbiadene Prosecco Superiore offerto dall’ Azienda vitivinicola “il Colle” S.r.l. | proseccoilcolle.it

 Trasporto: Munerotto, Pieve di Soligo (Tv)

 Energyca carburanti -  stazionienergyca.it

 Orari: 10.00-12.00 | 18.00-21.00

Lunedì sera chiuso

Ingresso libero

Info: Carmen De Guarda Mob: (+39) 339 20 64 275 carmen@storiediluce.com

 


 

 

 

 

Comunicato di Avatar di assurfivoassurfivo | Pubblicato Mercoledì, 08-Apr-2015 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile