Mercati di traiano e museo dei fori imperiali di roma
I Mercati di Traiano e il Museo dei Fori Imperiali di Roma sono un enorme complesso che sorge nel cuore di Roma, a pochissimi passi dal colle del Quirinale.
Il complesso dei Mercati di Traiano e del Museo dei Fori Imperiali di Roma fu voluto dall’Imperatore Traiano e fatto costruire durante il suo regno, ma venne inaugurato solamente nel 110 D.C. Il progetto dell’enorme complesso è attribuito all’architetto Apollodoro di Damasco, architetto personale dell’imperatore.
Il complesso dei Mercati di Traiano e del Museo dei Fori Imperiale di Roma era, in antichità, un centro polivalente in quanto vi venivano svolte sia funzioni commerciali, vi erano infatti parti dell’edificio adibite allo stoccaggio dei beni alimentari, che pubbliche, infatti erano presenti numerosi uffici amministrativi. Il complesso dei Mercati di Traiano e del Museo dei Fori Imperiali è costruito con la tecnica dell’opus latericium, ovvero calcestruzzo rivestito da mattoni.
Il Complesso dei Mercati di Traiano e del Museo dei Fori Imperiali sono visitabili acquistando il biglietto di ingresso sul sito. La prenotazione, che può essere effettuata sia online che chiamando Italy Travels al numero 055 2670402, vi permetterà di saltare la coda alla biglietteria.
I Mercati di Traiano e il Museo dei Fori Imperiali di Roma sono uno dei monumenti più significativi e importanti della città e meritano una visita! I Mercati di Traiano e il Museo dei Fori Imperiali sono visitabili tutti i giorni dalle 09:30 alle 19:30, con ultimo ingresso alle 18:30. Il biglietto è giornaliero, quindi è valido per il giorno della prenotazione dalle 09:30 fino all’orario di chiusura.
Per i più esigenti è disponibile un imperdibile tour privato che vi permetterà di visitare i Mercati di Traiano e il Museo dei Fori Imperiale di Roma insieme a una guida esperta e professionale.
Contattate Italy Travels e un’esperienza indimenticabile sarà assicurata!
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
