Gancio traino: come sceglierlo, installarlo e collaudarlo
E’ già da un po’ che ci pensi ma non hai ancora deciso quale gancio traino scegliere.
Molto probabilmente ti è stato detto che la casa costruttrice della tua auto è l’unica in grado di fornirti il miglior prodotto in termini di qualità e sicurezza.
Tuttavia ancora molte domande ti frullano in testa. Sicuramente ti starai chiedendo come installare il gancio traino dopo averlo acquistato. Inoltre ti sei anche posto il problema dell’omologazione.
In realtà scegliere il gancio traino, montarlo e collaudarlo è davvero molto semplice.
Personalmente ritengo ci sia molta confusione di informazioni in giro e non sempre tutto quello che ci viene detto risulta essere vero.
Per questo motivo ho preparato un elenco molto semplice di passi da seguire per evitare fregature e spreco di soldi.
E’ vero, le case automobilistiche propongono di acquistare il gancio traino da loro. Tuttavia questa scelta non sempre risulta essere la migliore, poiché esistono sul mercato prodotti certificati e di alta qualità a prezzi decisamente più bassi. Questi ganci possono essere adattati su molte tipologie di vetture. Quindi, perché spendere più soldi?
Se deciderai di non affidarti alla casa costruttrice, potrai scegliere se acquistare un gancio traino nuovo o usato. E’ indifferente. L’importante è documentarsi bene con il venditore prima di mettere mano al portafoglio.
Esistono molti modelli di gancio traino e molte ditte che li producono. Aragon, Plini & Gigliotti, Umbra Rimorchi, sono solo alcuni esempi. Fondamentalmente cambiano i materiali utilizzati per la realizzazione ma queste sono tutte ditte molto autorevoli. Quindi meglio scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze e verificare che quella casa ce l’abbia in magazzino, piuttosto che scegliere prima l’azienda solo per una questione di marchio.
Di base esistono due grandi categorie di ganci traino: il gancio traino fisso e il gancio traino estraibile.
Il fisso resta sempre visibile sulla vettura, non si può togliere. L’estraibile è possibile rimuoverlo in un modo
che varia in base al modello. I prezzi dei ganci traino fissi sono leggermente più bassi. Se si desidera avere un’immagine della propria auto più versatile bisogna spendere qualcosina in più.
Dopo che avrai scelto il gancio che più si adatta a ciò che stai cercando, dovrai procedere con l’installazione.
Potrai scegliere un’officina autorizzata ed affidarti a loro. Si, perché non tutte le officine possono montare i ganci di traino. I tecnici che svolgeranno il lavoro dovranno essere specializzati e dovranno rilasciarti un foglio che attesti tutto quanto è stato effettuato sulla tua vettura.
L’ultimo passaggio è il collaudo del tuo nuovo accessorio. Esso è fondamentale, attesta la sicurezza del gancio e ti permette di ottenere la sua omologazione. La richiesta di collaudo si effettua in motorizzazione. Si devono portare una serie di documenti e versare due bollettini, uno di 25,00 e l’altro di 14,62 euro.
Questi sono i documenti da portare:
- fotocopia della carta di circolazione
- tutta la documentazione tecnica rilasciata da chi ti ha venduto il gancio
- tutta la documentazione rilasciata da chi ti ha installato il gancio (dichiarazione di montaggio)
In genere si stabilisce una data per prenotare il collaudo.
Sembrerebbe che tu abbia finito di conoscere tutte le procedure che ci sono da seguire. Ebbene no. Ti resta un’ultima
fondamentale cosa da fare: chiamare il tuo assicuratore. Devi sapere che installare un gancio traino può comportare per alcune polizze auto un incremento di prezzo. Questo ti sarà ovviamente comunicato dal tuo agente.
Come hai potuto notare leggendo questo articolo, i passaggi per comprare un gancio traino, installarlo e omologarlo risultano essere davvero semplici.
Come in tutte le cose, basta solo un po’ di attenzione.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
