Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Tracce di studio

A distanza di tre anni ritorna Riccardo Dalisi alla Mediterranea con opere che esulano per anni e tipologia quelle che il gran pubblico conosce. Oggetti e sculture che giacevano nascoste tra le tante cose che riempiono gli ambienti dello studio- fucina di Riccardo.  La mostra curata da Saverio Ammendola e Andrea Nuovo ha come scopo riportare alla luce alcune di esse che hanno determinato i vari passaggi che Dalisi ha intrapreso nel tempo. Dal Cuore di cartapesta degli anni 70, attraversando la ricerca sulla caffettiera con Pulcinella e Totò della fine degli anni 80, le sculture verderame Sirena fiorita (del ciclo dei miti di Partenope) e Testa di Menelao degli anni 90,  fino alle Maschera (che segna l’inizio degli Ultrapoverissimi del 2004) Guerriero  in ferro e gli ultimi totocchi sul ciclo dei Mesi . Inoltre otto inediti disegni e dipinti su carta per anni dimenticati in una cartella. In occasione del vernissage sarà presentato il volume: Una giornata tra Totocchi e Caffettiere: visita allo studio di Dalisi di Andrea Nuovo con prefazione di Riccardo Dalisi e Vega de Martini. Traduzioni di Maria Fernanda Garcia Marino, Edizioni Mediterranea Napoli

Vernissage  mercoledì 31 maggio 2017 ore 18.00

 Mediterranea, via Carlo de Cesare,60- Napoli info 081403310

Comunicato di Avatar di saveriosaverio | Pubblicato Lunedì, 22-Mag-2017 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile