I suggerimenti tecnici di Sailorado per la scelta dell'antivegetativa
La scelta più corretta dell’antivegetativa dipende da diversi fattori che vanno sempre considerati:
- dall’imbarcazione
- dalla sua velocità
- dalle caratteristiche dell’acqua
- dal porto di attracco
- dalla frequenza di navigazione…
Le antivegetative si compongono di due elementi: la matrice ed il biocida.
La matrice ha la funzione di incorporare i pigmenti, le cariche ed il biocida e deve permettere il rilascio graduale di quest’ultimo nell’acqua.
Secondo il tipo di matrice utilizzata, cambia la diffusione nell’acqua.
E’ infatti questo processo che caratterizza le diverse tipologie di antivegetativa.
Sulla base di quanto sopra abbiamo 3 tipi di antivegetative:
Antifouling a matrice dura
Il legante di questo tipo di antivegetativa è un polimero (in generale di natura vinilica o acrilica).
Il biocida contenuto è presente in quantità elevata per permettere un contatto diretto della superficie dell’imbarcazione con l’acqua di mare, esercitando così l’azione antivegetativa.
Queste antivegetative hanno una buona resistenza meccanica al film e possono essere applicate in spessore.
Sono particolarmente indicate per le imbarcazioni veloci (30-35 nodi) o dalla navigazione costante, ed allo stesso tempo per delle imbarcazioni che si fermano in acque caratterizzate da forti correnti.
L’ALTURA 619 offre la possibilità di mantenere una carena pulita per tutto un anno. Il prodotto è molto poco sensibile alle variazioni dell’acqua (temperature, salinità, inquinamento) e conserva la sua efficacia in tutti i porti (Atlantico o Mediterraneo).
In questi anni la costanza dei suoi risultati ha permesso all’antivegetativa ALTURA 619 di posizionarsi come il miglior prodotto del mercato.
La SCIROCO 622 è stata elaborata per le acque lagunari, i laghi ed i canali.
Antifouling idrofila (matrice mista)
La CORSA 642 è un’antivegetativa di nuova generazione, idrofila semicorrosiva studiata per le imbarcazioni veloci in alluminio, legno, acciaio e vetroresina.
Questo prodotto è sicuramente molto apprezzato dai professionisti, regatanti e velocisti per il suo punto di bianco, la resistenza ai raggi UV e per il suo elevato potere antivegetativo e soprattutto per una eccellente qualità di scorrimento.
Ed aumentando l’additivo REGAFLON si ottiene ancora un sensibile aumento del potere di scivolamento.
Antifouling autopulente
Antivegetativa la cui matrice ha una diffusione controllata dei suoi elementi.
Il prodotto assorbe l’acqua che provoca una dissoluzione graduale della matrice.
L'azione chimica dell’acqua, collegata all’azione meccanica data dal movimento della barca, rigenera ogni mano di antivegetativa (azione ablativa).
In questo modo la diffusione di biocidi è più regolare ed assicura un ottimo funzionamento all’ antivegetativa.
MISTRAL 633 è un’antivegetativa autopulente, con un’azione sinergica molto forte.
La sua azione antivegetativa si svolge in modo graduale e resta efficace fino all’ultima mano.
E’ indicata per le imbarcazioni veloci.
note sull'autore
Sailorado, l'Eldorado della gente di mare
Portale nautico full service, con sezione e-commerce per le forniture nautiche. Consulenze tecniche per il refitting imbarcazioni (scafo/carena), gli impianti di bordo, le dotazioni di sicurezza, le revisioni. Distributori autorizzati di: Boero Yacht Paint, Navistyle, Navibel, Resine West System, Fleexitek, DIME, FNI, Arredamento nautico Starbay.
Consulenze e preventivi gratuiti, con sopralluoghi tecnici sull’imbarcazione ove occorre.
Libreria del mare: oltre 1500 titoli di ambito nautico, cartografia e mappe nautiche, portolani, diari di bordo. Settore viaggi: agenzia noleggio imbarcazioni in Italia e nel mondo con e senza equipaggio. Imbarchi individuali e in flottiglia, alle Eolie, Egadi, Arcipelago Toscano, La Maddalena, Ligura, Pontine, Flegree, Croazia, Turchia, Grecia, Baleari, Costa Azzurra.
Corsi di vela e rilascio patenti nautiche.
info@sailorado.it
www.sailorado.it
Torino, Via Graglia 18
Tel 011 5693091 – 011 5694108 - Fax 011 19703444
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
