Como, irruzione naziskin: le preoccupazioni di Amnesty International Lombardia
Martedì 28 novembre 2017, un gruppo di naziskin di “Veneto Fronte Skinhead” ha fatto irruzione presso il centro culturale Artificio di Como, durante una riunione plenaria del gruppo “Como senza frontiere”, rete che riunisce molte associazioni che lavorano a sostegno dei migranti.
Noti, secondo fonti giornalistiche, sul versante dell’ultradestra per la loro matrice antisemita e razzista, i sostenitori di “Veneto Fronte Skinhead” hanno preso la parola per leggere un loro proclama contro “l’immigrazionismo” e per fermare una teorica “invasione”.
Amnesty International Lombardia esprime forte preoccupazione per quanto accaduto.
Si ritiene intollerabile che una riunione pacifica di volontari venga interrotta da un gruppo di persone che si dichiarano apertamente di ispirazione neofascista per obbligare i presenti ad ascoltare proclami razzisti senza fondamento, con un chiaro atteggiamento intimidatorio.
I responsabili sono stati identificati e denunciati, ma si ritiene che questa escalation di manifestazioni di intolleranza e razzismo debba essere fermata subito e si chiede che lo Stato faccia tutto il possibile per evitare e condannare ogni tipo di espressione di chiara retorica neofascista, con azioni che impediscano di legittimare un’ideologia che lede la dignità e i diritti delle persone.
Amnesty International, Premio Nobel per la Pace nel 1977 e Premio delle Nazioni Unite per i Diritti Umani nel 1978, si occupa da più di 50 anni della denuncia delle violazioni dei Diritti Umani e della difesa delle persone che sono vittime di tali violazioni in tutto il mondo.
Amnesty svolge campagne internazionali e nazionali su paese o su tema. Queste coinvolgono a tutti i livelli il movimento e prevedono l'utilizzo delle più diverse tecniche per la sensibilizzazione dell'opinione pubblica e la pressione verso i governi violatori: invio di appelli e di azioni urgenti, contatti con le ambasciate, organizzazione di eventi pubblici.
Ufficio Stampa Amnesty International Lombardia
stampa.amnestylombardia@gmail.com
http://regioni.amnesty.it/lombardia/
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
