Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Meteosmit.it, un innovativo ed economico sistema di allerta meteo approfondimenti

E' ora disponibile in Internet un innovativo servizio di allerta meteo professionale su dati Centro Epson Meteo – Meteo.it, uno dei leader della meteorologia in Italia, su maglia ad alta risoluzione (4 Km) e con previsioni a 72 ore, a costi molto contenuti e gratuito nella modalità base. Meteosmit.it  offre la possibilità di essere avvertito  via mail, sms o fax di eventi meteo che potranno verificarsi nel punto prescelto secondo le previsioni fornite dal Centro Epson Meteo – Meteo.it, uno dei leader di previsioni meteorologiche. Il servizio copre tutto il territorio italiano,  e le  previsioni sono aggiornate ogni 6 oreIl servizio è affidabile e gratuito per condizioni base e può essere utilizzato liberamente: è sufficiente registrarsi, individuare ed inserire il punto di interesse, indicare la condizione di allerta su uno o più variabili meteo (ce ne sono una dozzina) ed il sistema invia una comunicazione se nelle previsioni si potrà verificare l'evento che è stato definito, oltre ad informare sulle previsioni.Quale utilità può avere Meteosmit.it? Gli usi sono molteplici e coprono tutte le attività  che in qualche modo sono soggette alle condizioni atmosferiche.  Quindi è utile in agricoltura per il corretto uso degli agrofarmaci, il controllo degli impianti irrigui e delle serre, ed il calcolo previsionale degli indicatori per le attività agricole.Per i Comuni e le comunità montane per attivare sistemi di allerta e per  il calcolo preventivo del rischio di incendi boschiviPer l'edilizia è utile per la programmazione delle attività e la sicurezza sui cantieri,  e genericamente per tutte le attività che utilizzano le previsioni meteo per migliorare la programmazione delle loro attività Sono inoltre possibili delle versioni personalizzate per risolvere specifici problemi di  particolari settori ad esempio le sale operative di  protezione civile dove  le informazioni meteo sono certamente importanti e a volte essenziali e  le informazioni di aggiornamento e di allerta devono essere rapide e ripetute.Ci sono anche versioni per usi più specialistici  ad esempio per la previsione ed il controllo del rendimento di pannelli solari nel fotovoltaico, dove i dati di irraggiamento possono essere forniti in modo disaggregato e quindi permettere la previsione ed un effettivo controllo di rendimento.Nel settore dell'eolico con  il controllo degli impianti e la previsione del vento (direzione e intensità) sui campi eolici, utili sia per la previsione dei rendimenti che per la sicurezza stessa degli impianti Ma può essere utilizzato anche per usi personali quali il tempo libero e la protezione  antisolare da utilizzare in base alle previsioni del livello di radiazione UV previsto in una certa zona o anche per essere avvertiti sulle condizioni di rischio di allergie..

Approfondimento: http://www.meteosmit.it
Comunicato di Avatar di meteosmitmeteosmit | Pubblicato Mercoledì, 24-Mar-2010 | Categoria: Arte-Cultura
Tags: meteo
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile