Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

A Sanremo Favino omaggia B.-M. Koltès, edito Gremese approfondimenti

La notte poco prima della foresta

 

Bernard-Marie Koltès

(Gremese, 64 pp. € 10,00)

 

 

Il libro di Bernard-Marie Koltès, “La notte poco prima della foresta” (Gremese), da cui è stato tratto il monologo sull’essere straniero straordinariamente interpretato da Pierfrancesco Favino al Festival di Sanremo 2018, continua a riscuotere successo e a suscitare dibattiti e polemiche. Il libro, scritto nel 1977 e pubblicato in Italia da Gremese, è disponibile in tutte le librerie e disponibile anche in formato eBook sui principali rivenditori del web.

Sbilanciato verso la narrativa, il teatro di Bernard-Marie Koltès è uno dei più significativi degli ultimi quindici anni ed è emblematico di una condizione esistenziale randagia e periferica. I temi assoluti di Koltès, prematuramente scomparso a soli quarant'anni, affiorano in una comunicazione per voce solista, in un poema teatralissimo che sconta i problemi dell'identità, della moralità, dell'isolamento, dell'amore non facile.

Dello stesso autore, Gremese ha pubblicato anche l’unico esempio di narrazione che Koltès abbia lasciato nella sua breve vita: “Fuga a cavallo lontano nella città, datato 1984. In questo suo unico romanzo, Koltès si rivela narratore di quell'essere perdutamente figli, desiderosi di pietà e affetti disperati, che segna la condizione dei tanti che oggi incontriamo sui sentieri della vita, mai maturi e non più immaturi. Attualmente in ristampa, il romanzo sarà disponibile a marzo 2018. In anteprima rispetto all’edizione cartacea, il romanzo sarà disponibile in formato eBook a partire da mercoledì 21 febbraio.

Fuga a cavallo lontano nella città”, ormai diventato un classico contemporaneo ed emblema di un’intera generazione, è un altro titolo sorprendente e non convenzionale della collana Gremese dedicata ai Narratori Francesi Contemporanei. La collana è l’unica in Italia dedicata ad alcune delle voci più autorevoli della narrativa francese e francofona contemporanea ed è composta da autorevoli autori, tra cui il premio Nobel per la letteratura J.M.G. Le Clézio, e da prestigiosi titoli vincitori di importanti premi, tra cui Premio Europeo per la Letteratura (L’ultimo guardiano di Ellis Island, 2015 – Marilyn denudata, 2016), Premio Femina (Bagno di luna, 2014), Premio Interallié (Momento di una coppia, 2013) e Prix Médicis (L’enigma del ritorno, 2009 – Incantesimo generale, 2012).

Bernard-Marie Koltès è nato a Metz nel 1948 ed è morto a Parigi nel 1989. Convertito al teatro dopo aver visto Maria Casarès in Medea, ha scritto per il palcoscenico monologhi e testi a più personaggi, fra cui La notte poco prima della foresta (1977), Quasi Ouest (1985), Dans la solitude des champs de coton (1986), Le retour au désert (1988). La sua produzione drammatica è stata quasi integralmente messa in scena da Patrice Chéreau. Koltès lascia una traduzione francese del Racconto d'inverno di Shakespeare, e un unico romanzo, Fuga a cavallo lontano nella città, scritto nel 1984 e pubblicato in Italia nel 1990 nella collana Gli Spilli della Gremese Editore.

Gremese Editore - Scopri il nostro catalogo su http://www.libreriagremese.it/default/

Seguici su Facebook  

Approfondimento: http://www.gremese.com/
Comunicato di Avatar di Gremese EditoreGremese Editore | Pubblicato Venerdì, 16-Feb-2018 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile