POR 5.1.A FVG: finanza agevolata a sostegno del risparmio energetico
Con l’azione 5.1.A del POR, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia si propone di promuovere la sostenibilità energetica per il risparmio energetico e l’utilizzo delle fonti rinnovabili attraverso fondi di finanza agevolata.
I finanziamenti non potranno superare la soglia dell'80% degli investimenti permessi. Sono beneficiarie le PMI e le GI del territorio friulano, appartenenti al settore industriale, artigiano, commerciale, turistico e dei servizi.
Saranno ammissibili al finanziamento agevolato le iniziative volte a promuovere l’efficienza energetica con riferimento al risparmio energetico commisurato all’attività complessiva dell’insediamento produttivo, alla tutela dell’ambiente e all’impiego delle fonti di energia rinnovabile, come pure allo sviluppo della “filiera dell'energia”.
Nello specifico sono finanziabili gli investimenti per:
- l’impiego di fonti di energia rinnovabile: la realizzazione di impianti fotovoltaici, solari termici o eolici;
- il miglioramento del rendimento di macchinari ed attrezzature, diretto a favorire un risparmio energetico;
- la sostituzione degli idrocarburi con altri combustibili: adeguamento di impianti per l’utilizzo di combustibili “puliti”, con livelli bassi o quasi nulli di emissioni atmosferiche;
- la cogenerazione di energia e calore: realizzazione di impianti di cogenerazione ad alto rendimento.
- Impianti;
- Opere edili;
- Strumenti, macchine, attrezzature e apparecchiature;
- Spese per progettazione, direzione lavori e collaudi;
- Accertamento tecnico;
- Beni immateriali;
- Spese per attività di certificazione.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
