Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Iran/ Clinton: persecuzione minoranze religiose preoccupa Usa approfondimenti

Iran/ Clinton: persecuzione minoranze religiose preoccupa Usa Dura presa di posizione dopo condanna sette membri comunità Bahai


Washington, 13 ago. (Apcom) - Gli Stati Uniti sono "molto preoccupati" per il modo in cui l'Iran tratta le sue minoranze religiose. Lo ha affermato il segretario di stato di Washington, Hillary Clinton, dopo la condanna a venti anni di reclusione di sette membri della Comunità iraniana Bahai. "Gli Stati Uniti sono molto preoccupati per le continue persecuzioni del governo iraniano nei confronti di Bahai e di altre minoranze religiose in Iran", ha affermato Clinton in un comunicato, "Gli Stati Uniti sono determinati a difendere la libertà di culto nel mondo e noi non abbiamo dimenticato la Comunità Bahai in Iran. Continueremo a far ascoltare la nostra voce contro le ingiustizie e invitare il governo iraniano a rispettare i diritti fondamentali di tutti i suoi cittadini, conformemente ai suoi obblighi internazionali". I sette responsabili della Comunità Bahai, tra i quali due donne, sono stati condannati domenica. Erano stati arrestati nel 2008 e sono in particolare accusati di eresia e di spionaggio a vantaggio di Israele. La Comunità Bahai conta, secondo i suoi responsabili, più di sette milioni di fedeli nel mondo, circa 300mila dei quali in Iran, dove questa religione è apparsa nel 19esimo secolo.

http://www.apcom.net/newsesteri/20100813_074036_50563dd_94918.html
http://www.state.gov/secretary/rm/2010/08/145953.htm

Comunicato di Avatar di Faeseh MazzaFaeseh Mazza | Pubblicato Venerdì, 13-Ago-2010 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile