Paradosso iraniano
Paradosso iraniano
Sapevate che il Azadi Tower, il simbolo moderno della città di Teheran, è stato progettato dal sig Amanat, architetto degli edifici baha'i dell'Arco, Monte Carmelo - Haifa - Israele?
E 'stato menzionato in questo articolo: http://www.iranpresswatch.org/2009/01/bahais-living-in-iran-with-no-human-rights/ Esso afferma, tra l'altro: "Khanjani e Misaqi giustamente parlano di un" crimine culturale ", in quanto ogni anno mancano circa 1000 nuovi posti universitari perchè non è consentito l'accesso ai giovani a causa delle loro convinzioni. Gli studenti sottolineano che Hossein Amanat, l'architetto dell'Università di Teheran, costruito prima della rivoluzione islamica, è un Baha'i. Amanat ha anche costruito la Azadi Tower, il simbolo della città. Oggi, tuttavia, agli studenti iraniani che sono Baha'i, come Amanat, non è più permesso studiare presso la stessa l'università progettato da un Baha'i ". Ironia della sorte, la torre era originariamente chiamato il Torre del Re, che hanno cambiato in Torre della "Libertà" dopo la rivoluzione. Non ho mai sentito parlare nessuno di questo fatto incredibile! La conferma c'è nel sito del signor Amanat: "Hossein Amanat pratica la sua professione a Vancouver dal 1980. Ora è un cittadino canadese, è nato in Iran nel 1942, dove ha iniziato con successo la sua professione, dopo aver vinto un concorso a livello nazionale, come giovane laureato, di progettare il Monumento Shahyad Libertà a Teheran, che da allora è diventato un simbolo dell'Iran moderno. " http://www.amanatarchitect.com/shahyad/shahyad.html www.bassanobahai.blogspot.comwww.levirtu.blogspot.comReazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
Iscriviti

Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti