Alla scoperta dei centri affari
Sognare la capitale non è un peccato: Roma è una città splendida, in cui persino lavorare può essere piacevole se ci si trova in una zona incantevole come il suo centro. Per molti, però, rimane solo un'aspirazione: la bellezza costa, tanto quanto affittare o acquistare qualsiasi struttura nella capitale, sia che si tratti di un'abitazione, sia che si tratti della futura sede di un'azienda. Facciamo un passo avanti: vi piacerebbe lavorare a Roma? Vi proponiamo un paio di possibilità facili da sostenere economicamente, riassumibili in poche parole: uffici in affitto.
Chi non può permettersi l'acquisto di una struttura ma può sostenere il costo un affitto, di certo può anche pagare un ufficio in affitto: è come un affitto normale, solo che costa meno e offre molto di più, ovvero:
- un ufficio completo di mobili e dotato anche di oggetti da ufficio (penne, fogli e co), nonchè di congegni elettronici (scanner, stampanti, fotocopiatrici etc)
- la possibilità di affittare una sala nella stessa struttura in cui è ubicato l'ufficio (in base alla grandezza del centro)
- un ufficio al centro della città - un affitto totalmente privo di vincoli, senza nessun contratto: l'affittuario stabilisce la durata del suo affitto
Se, in fondo, vi rendete conto di non aver bisogno di un ufficio ogni giorno, potete benissimo ridurre le spese scegliendo un ufficio a giornata o un ufficio virtuale. Nel primo caso, parliamo di un affitto di un solo giorno (per appuntamenti, incontri importanti), nel secondo parliamo di altro: l'ufficio virtuale non consiste nell'affitto di una struttura vera e propria, si tratta più di un affitto simbolico.
Parliamo di affitto simbolo in quanto tramite tale affitto viene attribuito un indirizzo prestigioso alla propria azienda affinchè la rappresenti in una determinata città: è come se si affittasse l'indirizzo. Da un lato è possibilissimo, qualora servisse un ufficio vero e proprio, affittarlo quando serve ma mantenere l'affitto dell'ufficio virtuale, e dall'altro si possono anche richiedere dei servizi che rendono funzionale l'affitto in questione, come la Segreteria Telefonica, ovvero la gestione delle telefonate, o ancora, il Mailbox Plus, ovvero la gestione della posta.
Se affittare uffici per un giorno a Roma, Milano, Torino etc vi è sembrata la soluzione, non vi resta che dare un'occhiata ai costi e alle strutture sul sito di chi possiede i centri in questione: l'azienda che vi suggeriamo si chiama Regus, ed è contattabile sia online che tramite numero verde (presente sul sito). La suddetta azienda possiede ben 1500 centri in 600 città differenti, per un totale di 100 paesi: si tratta del maggior fornitore di spazi di lavoro flessibili, per cui troverete di certo delle strutture che possano piacervi o soddisfare le esigenze vostre e della vostra azienda. Abbiamo elencato anche Torino e Milano in quanto sono sorti dei centri anche lì, soprattutto a Milano. Sul sito potrete visualizzare anche le immagini delle strutture presenti all'estero: ci sono centri persino in Giappone, Australia, Emirati Arabi Uniti, e ovviamente anche in America, la città nativa di questa incredibile innovazione.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
