Opinioni e recensioni di Cogefim S.r.l. sul Made in Italy
Il Made in Italy è un mercato che vale più di 400 miliardi di Euro: emerge questo dall’analisi del settore di Cogefim S.r.l., basata sulla raccolta di opinioni e recensioni legate all’export dei prodotti del nostro Paese.
Made in Italy: le opinioni di Cogefim S.r.l. sul settoreÈ un mercato altalenante ma in crescita quello dell'export del Made in Italy. I dati, le opinioni e le recensioni sul settore, analizzati anche da Cogefim S.r.l., società attiva nell'intermediazione immobiliare, evidenziano che, per la prima volta nella storia, si è verificato un incremento nel mese di dicembre, con superamento annuale della soglia dei 400 miliardi di Euro. Questo nonostante il calo legato alla frenata dell'Unione Europea. Particolarmente importanti i progressi registrati nell'area extra-Ue (+ 4,1%). Nella performance su scala annuale si rivelano trainanti il settore della vendita delle automobili, gli alimentari, l'elettronica, la chimica e la farmaceutica. In rosso invece il comparto relativo ai prodotti in metallo. La crescita generale, che si assesta sul 3,7%, è stata principalmente favorita dalla rivalutazione del dollaro che, tra gli altri aspetti, ha contribuito anche al trend positivo degli Stati Uniti, il cui progresso vendite è andato al di sopra del 20%. Il saldo commerciale annuo dell'Italia è lievitato a 45,2 miliardi, oltre 3 miliardi in più rispetto alla passata stagione.
Cogefim S.r.l.: il core business e le analisi sulla base di opinioni e recensioniAvviata nel 1982, Cogefim S.r.l. si è specializzata sin dalla sua fondazione nel fornire consulenza nel mercato della compravendita aziendale. Il core business della società è legato principalmente all'offerta di assistenza tecnica, burocratica e giuridica nel corso di importanti operazioni quali joint venture, partnership, cessioni e rilievi aziendali. All'avanguardia dal punto di vista tecnologico, Cogefim S.r.l mette a disposizione dei clienti un servizio che prevede una valutazione accurata del posizionamento all'interno del mercato immobiliare e una serie di analisi, monitoraggi e stime che tengono conto delle continue variazioni del settore. Dall'unione di questi due aspetti si parte per l'elaborazione di una strategia ad hoc, mirata alla soddisfazione delle richieste iniziali. La società di intermediazione aziendale immobiliare lavora tenendo in considerazione due parametri essenziali per il corretto svolgimento delle proprie operazioni: la trasparenza e la riservatezza.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
