Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Manager: la storia di Vincenzo Paradiso, dal Cerisdi a Re.crew S.r.l. approfondimenti

Presidente del CdA di Re.crew S.r.l., Vincenzo Paradiso ha collaborato con numerosi enti pubblici in qualità di dirigente e manager. Membro del Consiglio di Amministrazione di MondialBrokers Insurance Services, è Ambasciatore per il Turismo d'Affari del Principato di Monaco dal 2016.

Vincenzo Paradiso: gli incarichi professionali ricoperti

La nomina a Direttore Generale del Cerisdi, negli anni '90, rappresenta per Vincenzo Paradiso l'inizio della carriera professionale come manager e dirigente. Nel 1999 entra in SchlumbergerSema, Responsabile Commerciale della Pubblica Amministrazione per la Regione Sicilia, per poi passare alcuni anni più tardi a Sviluppo Italia Sicilia S.p.A. Un rapporto professionale che si svilupperà per oltre un decennio, più precisamente dal 2002 al 2014, e vedrà Vincenzo Paradiso attivo come Direttore Generale e Amministratore Delegato. Nel frattempo, il professionista di origini siciliane collabora con diversi enti pubblici. È infatti Responsabile della Progettazione del Sistema Informativo dell'Opera Universitaria di Palermo, tra il 1997 e 2000, nonché Docente di Cultura d'Impresa nella Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Catania per l'anno accademico 2005 - 2006. Conclusa l'esperienza in Sviluppo Italia Sicilia S.p.A., Vincenzo Paradiso diventa membro del Consiglio di Amministrazione di MondialBrokers Insurance Services e, sempre nel medesimo anno, Direttore Generale presso IVRI S.p.A. Nel 2015 viene infine nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione di Re.crew S.r.l. Ambasciatore per il Turismo d'Affari del Principato di Monaco dal 2016, è inoltre attivo in campo benefico, volontario dal 2000 del Banco Alimentare e Presidente della Compagnia delle Opere (2001 - 2003).

La formazione di Vincenzo Paradiso: master e corsi seguiti

Nato in Sicilia, Vincenzo Paradiso si forma inizialmente all'Università degli Studi di Palermo. Si laurea in Filosofia nel 1988 per poi proseguire gli studi con l'obiettivo di acquisire un profilo professionale di alta competenza e preparazione in ambito manageriale. A breve distanza dal titolo accademico, sempre nel 1988, frequenta il Master di Elea/Olivetti "Specialisti nel settore delle nuove tecnologie". A questo seguono tra il 1988 e il 1990 il Corso in Management Generale, Berkeley University of California/Prosvi Formez di Taormina, il Master in sistemi informatici, Università Bocconi di Milano, nel 1992, e il Master in Tecniche Dirigenziali del Cerisdi di Palermo, nel 1997. Nel corso degli anni successivi Vincenzo Paradiso sviluppa ulteriormente le proprie competenze in ambito manageriale, sia grazie alle esperienze professionali, sia grazie ai diversi master a cui partecipa: è in tale ottica che frequenta il Master in Diritto e Gestione della Documentazione Amministrativa, della Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali del CEIDA a Roma e il Master Ambrosetti Sviluppo, organizzato dalla Ambrosetti The European House di Palermo. Impegno che il manager mette a frutto anche attraverso le diverse pubblicazioni relative a tematiche quali gli investimenti della Banca Mondiale nell'area del Mediterraneo e i processi di internazionalizzazione.

Comunicato di Avatar di articolinewsarticolinews | Pubblicato Giovedì, 25-Ott-2018 | Categoria: Aziende
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile