Amica Chips: la leadership imprenditoriale di Alfredo Moratti
Leader del settore delle patatine fritte, Amica Chips è un’azienda incentrata sulle persone, sul loro stato di benessere, sulla motivazione e sulla crescita professionale e umana. La visione imprenditoriale di Alfredo Moratti contempla anche la comunità, attraverso progetti sociali in collaborazione con ospedali e Onlus.
Amica Chips: la filosofia di Alfredo Moratti per un’azienda feliceIl successo di Amica Chips, leader del settore delle patatine e snack, è stato raggiunto grazie alla visione imprenditoriale di Alfredo Moratti: costruire un’impresa che sia come una microsocietà, composta da persone motivate, curiose di scoprire se stesse, di dare il meglio ed esprimere le proprie capacità. È fondamentale dare il giusto valore ai propri collaboratori e collaboratrici, coinvolgendoli e trasmettendogli i valori aziendali. Amica Chips è costantemente impegnata a rendere più sereno e felice lo stile di vita dei propri collaboratori e collaboratrici, arricchendoli dal punto di vista umano. Per questi motivi, la realtà guidata da Alfredo Moratti ha ricevuto la certificazione Best People First (BP1ST) di Hengi, per il benessere, la produttività e la motivazione delle persone all’interno dell’azienda. Per misurare questi parametri è stato usato il software di formazione professionale di Hengi: il risultato ha evidenziato come collaboratori e collaboratrici siano mossi da una forte passione e spinta verso la crescita e il miglioramento, in perfetta simbiosi con i valori che contraddistinguono l’azienda.
Amica Chips: le iniziative sociali per la comunitàOltre che alle persone all’interno della propria azienda, Amica Chips è vicina anche alle comunità del territorio. Infatti, l’azienda guidata da Alfredo Moratti ha partecipato al progetto per acquistare macchinari all’avanguardia per il reparto di oncologia dell’AAST di Spedali Civili di Brescia. Questi strumenti di ultima generazione sono specifici per la cura e la prevenzione e per l’utilizzo su bambini in età infantile. I macchinari forniti a Spedali Civili sono a disposizione di tutta la provincia di Brescia. Il progetto è stato possibile grazie al supporto di associazioni territoriali, che si sono impegnate in una raccolta fondi, e all’aiuto di privati. Altre iniziative sociali hanno coinvolto Amica Chips, tra cui un open day, in collaborazione con una Onlus del territorio che sostiene persone con disabilità medio-lieve, in cui è stata organizzata una visita aziendale e sono state create esperienze dedicate.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
