Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Areasenior va “Alla ricerca della felicità”… approfondimenti

Disponibile online e in formato cartaceo, il nuovo numero di Areasenior Magazine presenta i reportage sulle ultime inchieste e gli approfondimenti sulle notizie attuali inerenti la community della terza e quarta età.

Areasenior porta avanti da sempre un’idea di passato proiettata verso il futuro e rileva, dimostrandone gli aspetti positivi, tutte le innovazioni e i cambiamenti sociali dal punto di vista della comunicazione, del lifestyle e della sfera del self che le generazioni dei “senior” raccolgono e riformulano in base alle tradizioni e alle loro personali esperienze.

L’approccio ai social network rappresenta una spinta propulsiva verso questo nuovo modo di vivere e di intendere l’anzianità; in particolare, la creazione della pagina Facebook di Areasenior ha riscontrato una vivacità e un entusiasmo nell’interagire con le più recenti forme del comunicare tali da porre la comunità dei senior alla pari rispetto alla green generation.

A dispetto degli stereotipi e dei pregiudizi che dipingono l’anziano come una persona passiva e distante dalle nuove modalità di comunicazione e di relazione, inadeguata alla velocità con cui si svolgono i processi di integrazione ed interazione con la società, Areasenior getta luce su una visione della realtà propositiva e uno stile di vita attivo e straordinariamente costruttivo che emergono in tutta evidenza dal mondo della terza età.

L'Unione Europea ha deciso di dichiarare il 2012 "Anno Europeo per un invecchiamento attivo e la solidarietà fra le generazioni". Combattere gli stereotipi connessi all'idea di terza età e diffondere la consapevolezza che i "senior" possono e devono costituire una vera e propria risorsa è una mission meritevole di essere sostenuta a livello collettivo.

Nel nuovo magazine di Areasenior vengono trattati diversi temi, quali ad esempio i nuovi modelli di efficienza e qualità delle residenze per anziani, tra cui spicca l’ albergo per anziani Santa Margherita di Fossalta di Portogruaro; inoltre, si sottolinea in generale come una cultura che punta all’essere umano quale risorsa da coltivare crea dei percorsi virtuosi non solo a livello dei servizi al cittadino, ma anche nei percorsi di integrazione e di sviluppo del lavoro degli operatori assistenziali e delle colf badanti.

Approfondimento: http://www.areasenior.it/
Comunicato di Avatar di MatteoMBMatteoMB | Pubblicato Venerdì, 09-Dic-2011 | Categoria: Benessere
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile