Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Sicurezza alimentare, sicurezza dei prodotti alimentari e formazione sicurezza alimentare (HACCP) approfondimenti

Si sente sempre più parlare di HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) ovvero della sicurezza alimentare ma ben pochi sanno realmente in cosa consiste.


L'HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point o in italiano Analisi dei rischi - Punti Critici di Controllo)  è un metodo di autocontrollo igienico finalizzato a tutelare la salute del consumatore.

L'Italia, conforme alle normative europee, ha emanato il D.L.n.155/97,  dove sono presenti le prescrizioni da osservare affinchè venga tutelata la salute dei consumatori e, con esso, diviene necessaria l'applicazione della metodologia HACCP.

Il metodo HACCP  consiste, in primo luogo, in una ricerca di tutti i pericoli che si potrebbero incontrare sia durante le fasi produttive di un alimento, sia durante tutte le altre fasi successive come lo stoccaggio, il trasporto, la conservazione fino alla vendita al consumatore finale.

Una volta individuati i possibili pericoli, si svolge un’analisi per adottare dei sistemi di prevenzione adeguati.

Coloro che possiedono un’attività attività in cui gli alimenti vengono stoccati e/o manipolati, è obbligato ad avvalersi di un manuale HACCP e di una consulenza professionale HACCP basata sulle proprie esigenze personali.

Comunicato di Avatar di nuvolinuvoli | Pubblicato Venerdì, 30-Mar-2012 | Categoria: Benessere
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile