Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Medio Friuli: Piani di Zona – servizi sociali approfondimenti

Siamo al giro di boa: a un anno e mezzo dalla sottoscrizione dell’accordo programmatico per l'approvazione dei Piani di Zona dell'Ambito distrettuale 4.4 di Codroipo - Triennio 2013-2015, si è ritenuto opportuno un incontro tra le parti coinvolte per fare il punto della situazione, considerare i risultati conseguiti e analizzare eventuali nuove esigenze emerse durante lo svolgimento dei servizi.

Lunedì 13 ottobre, a Villa Bellavitis di Lestizza, si terrà un incontro pubblico con il sindaco Geremia Gomboso,  il presidente dell’assemblea dei sindaci Fabio Marchetti, l’azienda dei servizi sanitari 4 – Medio Friuli e del distretto sanitario di Codroipo, il centro per l’impego, le foranie dell’ambito, gli operatori del servizio sociale dei comuni e le associazioni attive nella co-progettazione.

L’assemblea dei sindaci ha già espresso soddisfazione per quando si sta facendo a favore delle persone meno fortunate, rappresentando nel contempo anche l’incremento delle esigenze, delle criticità, che nel nuovo contesto sociale è soggetto a un involuzione della situazione economico sociale, unitamente alle nuove casistiche generate dalla crisi, dall’immigrazione e dagli imprevisti della vita. Minori e famiglie, anziani, disabili, dipendenze salute mentale, povertà e disagio sociale, immigrazione, sono a grandi linee le suddivisioni dei servizi sociali sul territorio.

Si vuole coordinare e regolamentare una logica di rete fra soggetti pubblici e privati, in attuazione del principio di sussidiarietà orizzontale, secondo cui si vogliono valorizzate le risorse presenti su un territorio, dagli enti e servizi locali, alle associazioni di volontari, sino al singolo cittadino, in una logica di collaborazione e di concretizzazione dei principi di responsabilità e libertà, per conseguire importanti risultati di solidarietà.

I Piani di zona per la salute e il benessere sociale dell’ambito del Medio Friuli è il documento che a partire dall’analisi del profilo delle singole comunità, comprensivo dei bisogni del territorio e della rilevazione delle risorse presenti, declina gli indirizzi regionali e della locale Assemblea dei Sindaci, in azioni concretamente sostenibili. Non autocelebrazione, ma chiarimenti sulle problematiche da affrontate, facendo emergere delle proposte da parte di tutte le parti interessate, per potenziare i servizi offerti, considerando anche la situazione di ristrettezze economiche, che stimolano la ricerca di soluzioni applicabili. 

I sindaci degli undici comuni interessati e l’Asp. Moro hanno voluto organizzare questo incontro a Lestizza, principalmente per incontrare tutte le persone interessate ai servizi sociali, sia attivamente, sia in quanto cittadini del Medio Friuli, per presentare l’attuale stato dell’arte e principalmente per raccogliere le proposte, le richieste e le critiche per costruire insieme risposte sempre più soddisfacenti.

Appuntamento a Lestizza lunedì 13 ottobre 2014 alle 18.00 in Villa Bellavitis, via Nicolò Fabris, 4 per l’incontro pubblico sul Piano di Zona.

Approfondimento: http://www.aspmoro.it
Comunicato di Avatar di aspmorousaspmorous | Pubblicato Venerdì, 10-Ott-2014 | Categoria: Benessere
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile