Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

La parola d'ordine e' prevenzione approfondimenti

L'anticiclone attanaglia le regioni settentrionali, una quindicina sono le città con condizioni di rischio per la salute.

UTILIZZIAMO I METODI DI PREVENZIONE!

Il Ministero della Salute delle Emergenze ha attivato il piano nazionale contro le ondate di calore mettendo a disposizione il numero verde 1500 attivo tutti i giorni, compresi sabati e domeniche,dalle 9.00 a.m. alle 6.00 p.m.

E' buona cosa e utile essere informati sulle iniziative locali anti-caldo e sui referenti per il cittadino chiamando il numero verde unico del servizio sanitario regionale 800.033.033.

Per gli anziani particolarmente fragili, inoltre, l'Azienda U.S.L. di Bologna ha attivato un presidio telefonico gratuito: 800.562.110, reperibile dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 a.m. alle 6.00 p.m., e il sabato dalle 8.30 a.m. all' 1.00 p.m. Il servizio prevede telefonate con frequenza settimanale ed eventuali interventi di assistenza a domicilio.

Per tutti poi, alcuni semplici, ma fondamentali consigli per difendersi al meglio dal caldo:

- Rimanere in casa o in zone ombreggiate nelle ore di maggiore insolazione (tra le 12.00 e le 17.00)

- Nel caso in cui sia necessario rimanere all'aria aperta è utile indossare un cappelli, occhiali da sole e abiti leggeri, preferibilmente di cotone o lino

- Aumentare l'apporto di liquidi, almeno due litri al giorno                                       

- Mangiare più frutta e verdura e fare pasti leggeri preferendo pasta e carboidrati

- Ventilare l'abitazione attraverso l'apertura notturna delle finestre

- Limitare l'uso di ventilatori (oltre i 35° non sono efficaci)

- Evitare eccessivi sforzi fisici, limitare l'apporto di alcolici, caffè e bevande molto fredde e gassate

- Se si è affetti da patologie croniche è consigliabile consultare il proprio medico di famiglia

Comunicato di Avatar di Nini PunzuruduNini Punzurudu | Pubblicato Mercoledì, 08-Lug-2015 | Categoria: Benessere
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile