Perchè i web writer sono sempre più richiesti anche in Italia?
Con l’estrema facilità d’accesso al web e la proliferazione di siti riferiti ai più disparati argomenti, è stata inevitabile la comparsa di una figura professionale sempre più richiesta: il web writer. Oltre a una grande conoscenza della lingua italiana, il web writer deve avere nozioni SEO e una buona flessibilità nello spaziare tra argomenti diversi. Consultando i forum dedicati al mercato del lavoro sul web, il rapporto tra la domanda di web writer e le offerte complessive di lavoro sta crescendo a favore della prima.
Ciò è dovuto alla maggiore attenzione prestata ai contenuti delle pagine internet, ma soprattutto dai motori di ricerca che “premiano” i testi scritti meglio e gli articoli unici. Google, da questo punto di vista, è stato sempre all’avanguardia. Il motore di ricerca di Mountain View, che scannerizzare ogni giorno milioni di pagine web, enfatizza testi grammaticalmente corretti e di qualità.
Ultimamente, poi, molti siti anche di primo livello, hanno subito delle penalizzazioni perché zeppi di pubblicità e con contenuti di scarsa qualità. Da qui la necessità di ricorrere ai web writer, anche per la scrittura di article marketing. Questa particolare tipologia di testi serve principalmente ad accrescere la link popularity, secondo uno schema collaudato e gradito ai motori di ricerca.
Gli article marketing in Italia nascono come strumenti per migliorare il posizionamento, ma non devono trascurare l’aspetto informativo per cui sono stati redatti. Scrivere un testo in tema con il link da promuovere ma poco interessante, alla lunga non ripagherà gli sforzi.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
