I migliori dieci siti per Modificare le Foto
Il futuro è sempre più nel Cloud ovvero non in applicazioni installate su i nostri computer ma in applicazioni ospitate su server remoti ed in grado di operare all’interno di un browser web. Le applicazioni per modificare le foto sono uno degli esempi meglio riusciti in proposito. Grazie alla diffusione di reti veloci hanno tempi di risposta comparabili con le applicazioni stand alone e offrono gran parte delle funzionalità delle applicazioni stand alone come Photoshop (a pagamento) oppure Gimp (gratuita).
Online è possibile effettuare modifiche di base quali modifica colori; ritaglio; ridimensionamento; trasformazione in bianco/nero; regolazione del contrasto/luminosità; applicazione di effetti; creazione collage; etc. Ma anche modifiche avanzate: sovrapposizione di più foto su livelli; gestione delle trasparenze; filtri dedicati all’eliminazione automatica di difetti su viso: denti, pelle; modificazione del colore delle labbra, capelli, occhi; aggiunta di stickers; creazione di fondi grafici con utilizzo di frattali; trasformazione foto in disegno; effetti vintage, bokeh, instagram, dragan, lomo, hdr e solo per citarne alcuni.
Sempre più si guarda alla dimensione più caratteristica del Web 2.0: i Social e la loro pervasiva diffusione. Tutti hanno almeno una pagina Facebook, su Twitter, su Youtube o Google Plus. Ecco allora che i Siti che già offrono tanti strumenti per modificare gratis le Foto cominciano a tenerne conto offrendo, ad esempio, un gran numero di template per personalizzare le home dei social (importante perchè ognuno di essi richiede delle precise dimensioni per le cover). Proporre fonti di ispirazione con le gallerie di foto condivise oppure ancora modelli per facilitare la realizzazione di elaborati grafici quali inviti, biglietti, menù etc.
Il seguito dell'articolo propone una lista aggiornata delle risorse presenti in rete per modificare le foto gratuitamente. Non ci dilungheremo nel descrivere le funzionalità di base comuni un po' a tutti (modifica dei colori, aggiunta di testi, applicazione di effetti, nitidezza/sfocatura, taglio dell'immagine, possibilità di creare dei collage ect.), cercheremo piuttosto di individuare gli elementi caratterizzanti di ciascuno di essi.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
