L'importanza di un traduttore
Le parole sono il nostro biglietto da visita più importante e specialmente quelle giuste, sono le più difficili da trovare, tanto meno in una lingua estera.
In un mondo sempre più globalizzato e aperto al commercio estero, le imprese che desiderano restare competitive nel presente non possono trascendere dall’avere siti in diverse lingue, specialmente nella lingua del Paese in cui si vuole aumentare i propri commerci.
Il settore delle traduzioni è in continua espansione e sempre più software intelligenti sembrano destinati a prendere il ruolo svolto dal classico traduttore.
Negli anni a venire il concetto di traduttore e tutto il mercato che ne deriva sarà destinato ad evolversi e il ruolo dei professionisti sarà più di redazione, che vera e propria traduzione.
Ad oggi però, affidarsi ai software per la traduzione di importanti documenti non è una scelta vincente e sicura. Le parole del nostro sito o di una lettera veicolano la prima immagine che diamo agli altri e, se non scelte accuratamente e con professionalità, possono determinare un cattivo esito degli affari.
L’efficacia dei vari siti per traduzione non è minimamente comparabile a quella che può dare un esperto e qualificato traduttore con anni di esperienza, che padroneggia una lingua in tutte le sue sfumature e finezze.
Ha fatto storia il caso di un ristorante cinese la cui insegna recava la scritta “Translate server error”; non si tratta di un nome originale e neanche di uno scherzo di qualche buontempone, ma semplicemente del messaggio di non funzionamento di Google Translate, che si è inceppato proprio nel momento in cui i proprietari avevano deciso di utilizzarlo per tradurre in inglese il nome del locale.
Sarà capitato inoltre, a molti di leggere degli inquietanti menu in cui la gustosa “crema de avocado” colombiana diventa la “crema di avvocato”, le nostre penne all’arrabbiata acquistano vita diventando le “penne arrabbiate” o il tè alla pesca diventa “tea to the fishing”, in cui la “pesca” è intesa come l’attività di pescare
Il mondo si sa, è sempre più interconnesso e l’esigenza di mantenere contatti e scambi commerciali con il resto del mondo è inevitabile, soprattutto per le PMI che vogliono sopravvivere e risultare vincenti in questo periodo economico.
Errori o traduzioni incorrette rischiano di trasmettere ai Vostri partner commerciali, un’immagine della ditta poco seria e professionale.
Traduzioni con software possono sembrare una conveniente scelta nel breve periodo ma si rivelano un pessimo investimento nel futuro, soprattutto per i danni all’immagine e alla serietà dell’impresa e, si rischia di compromettere future relazioni, portando a credere che la cura messa nelle traduzioni sia la stessa che viene messa nel prodotto o servizio.
Macfarlane International Business Services, con il suo team di qualificati professionisti che hanno una vasta conoscenza delle diverse realtà italiane, rappresenta una valida alternativa e un importante punto di partenza per le vostre relazioni con l’estero.
Dal 2005, Macfarlane offre i suoi servizi a imprese, enti pubblici e privati che intendono ampliare i propri scambi con l’estero, instaurando una comunicazione efficiente in cui la lingua straniera non rappresenta più uno scoglio; che si tratti di servizi d’interpretariato per fiere o congressi, di traduzioni di documenti aziendali o di siti internet, piuttosto che di assistenza linguistica nelle trattative d’affari, Macfarlane International Business Services è a disposizione di aziende e privati su tutto il territorio europeo.
Nella nostra lunga esperienza, ci sono pervenute più volte richieste di revisione di testi tradotti automaticamente, i quali si presentavano come un insieme di frasi scollegate tra loro e privi di organicità e scorrevolezza, senza contare i numerosi errori ortografici.
Una traduzione, è molto di più di una semplice trasposizione di parole o frasi e i collaboratori di Macfarlane lo sanno bene: tradurre significa anche conoscere il contesto socio-culturale da cui un testo proviene e quello a cui è destinato, oltre che saper adattare quest’ultimo a seconda del suo impiego e delle esigenze e intenzioni specifiche da parte del cliente, cosa che solo un traduttore professionista e preparato è in grado di fare.
Per maggiori informazione visitate il nostro sito web!
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
