Ultimi giorni per iscriversi a videomaker per cinema, tv e web
ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI A VIDEOMAKER PER CINEMA, TV E WEB - corso biennale ITS per Tecnico Superiore per l’organizzazione e la fruizione dell’Informazione e della conoscenza nel Settore delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione cofinanziato dal Ministero dell'Istruzione e dalla Regione Lazio.
SCADENZA ISCRIZIONI: 12 Ottobre 2016 ore 18.00
DURATA: 1.800 ore (di cui 540 ore di stage) per un totale di 2 anni (di cui 6 mesi in stage)
TITOLO RILASCIATO: Specializzazione Statale Post-Diploma (che costituisce titolo per l'accesso ai pubblici concorsi)
SEDE CORSO: ITS Roberto Rossellini, Via della Vasca Navale n.58 - 00146 Roma
QUOTA DI ISCRIZIONE: il corso è cofinanziato dalla Regione Lazio e dal MIUR, resta a carico dello studente la quota annuale da un minimo di 150 euro ad un massimo di 500 euro rateizzabili (calcolati sulla base dell’ISEE).
Il Videomaker per Cinema, Tv e Web è una figura professionale in grado di realizzare in completa autonomia un prodotto audiovisivo.
Il programma didattico spazia dalla ideazione alla realizzazione di un format, di un pilota da proporre al nuovo mercato televisivo italiano ed europeo, partendo dalle tecniche di ideazione, narrazione, progettazione del prodotto per passare attraverso le fasi di produzione e postproduzione per arrivare a elementi di marketing, pitching, promozione del proprio lavoro. Tutto questo affiancando la teoria con la pratica della ripresa, del montaggio e l’utilizzo delle tecnologie più moderne tra le quali il Virtual Set 3D installato nei teatri di posa dell’Istituto Rossellini.
Cosa sono gli ITS?
I percorsi ITS sono una nuova proposta di formazione alternativa alle lauree brevi; sono riconosciuti a livello nazionale con l’obiettivo di formare tecnici specializzati.
I corsi sono rivolti principalmente ai neodiplomati usciti da istituti tecnici o professionali che vogliono accedere rapidamente al mondo del lavoro.
La formazione si basa su lunghi periodi di stage in azienda, esercitazioni in laboratorio e l'uso di tecnologie avanzate.
Almeno il 50% delle lezioni sono tenute da professionisti del settore.
Per ulteriori dettagli visita il sito http://www.itsrossellini.it/offerta-formativa-2/corsi-in-partenza/videomaker-per-cinema-tv-e-web/
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
