Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Valvole termostatiche digitali la migliore tecnologia accessibile a tutti

Negli impianti di riscaldamento le valvole termostatiche vengono usate sui caloriferi (radiatori o termosifoni) per regolare il flusso d'acqua negli stessi, in base alla temperatura richiesta dall'ambiente, allo scopo di evitare sprechi e migliorare il comfort stabilizzando la temperatura a livelli diversi nei diversi locali a seconda delle necessità. L’installazione delle valvole termostatiche termosifoni consente una adeguata regolazione del calore in ogni stanza; in ogni radiatore viene sostituita la valvola manuale con una valvola termostatica che regola automaticamente l’afflusso di acqua in base alla temperatura che si è scelta, in questo modo si può decidere di deviare l’acqua calda in un’altra stanza o di diminuire complessivamente la portata d’acqua. Le valvole termostatiche digitali si possono applicare ad ogni calorifero al posto delle vecchie manopole oppure delle meno precise testine termostatiche manuali o meccaniche. Questa nuova soluzione da la possibilità di avere un ulteriore risparmio e miglioramento delle condizioni di vivibilità del proprio ambiente grazie ad un approccio sistematico e di alta precisione. Le testine digitali sono state studiate e sviluppate per riuscire a garantire un notevole comfort all’utenza, riuscendo a impostare molti e diversi periodi di temperature alla settimana. La regolazione di ogni singolo calorifero è più semplice e l’apparecchio agisce in maniera autosufficiente fungendo anche da termostato.Grazie alle valvole termostatiche digitali è possibile variare la temperatura precedentemente preimpostata ogni volta che si vuole e di cui si ha bisogno attraverso la modalità manuale. Oltretutto molte valvole sono dotate della funzione “Holiday” grazie alla quale si riesce a risparmiare ancora più energia, biossido di carbonio e ovviamente di conseguenza le spese sono minori, nel caso in cui non si è in casa per un periodo più o meno lungo di tempo.Le testine sono facili da usare, l’installazione è semplice e veloce e può essere tranquillamente effettuata anche da utenti inesperti o che non si occupano di impianti, senza l’uso di particolari strumenti o attrezzi specializzati. I tasti presenti sulla parete e la manopola di selezione sono le uniche cose che andranno programmate per decidere la temperature e le fasce orarie. Sempre molto intuitivamente le informazioni di programmazione si possono visualizzare sul comodo display LCD.
Ricapitolando brevemente i vantaggi che si ottengono utilizzando le valvole termostatiche digitali possiamo annotare: un risparmio dei costi di riscaldamento fino al 30%; il controllo della temperatura in ogni singolo ambiente; per l’installazione non sono richiesti cablaggi o interventi speciali; la  durata delle batterie di alimentazione è di circa 24 mesi; la temperatura viene rilevata con altissima precisione; grazie a questa tecnologia ci si può permettere  di riscaldare in maniera differenziata i diversi locali: cucina, soggiorno, zona notte oppure di adeguare le modalità di riscaldamento alla effettiva presenza in casa, spegnendo i caloriferi durante i periodi di assenza (lavoro, vacanza, ecc.). Si  riducono così le emissioni di biossido di carbonio e soprattutto si riduce il consumo energetico ed economico del 30%.

Comunicato di Avatar di comunicatistampa13comunicatistampa13 | Pubblicato Giovedì, 10-Apr-2014 | Categoria: Edilizia
Tags: calore
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile