Nuovo comunicato stampa MEVACO
Quando la lamiera forata va a scuola.
La struttura a quattro ali del castello rinascimentale di Wolfenbüttels ospita al suo interno un ginnasio, che è stato ampliato con l’annessione di un nuovo edificio realizzato dagli architetti di Lubecca “petersen pörksen partner architekten und stadtplaner bda”. L’idea progettuale centrale era una costruzione a tre piani in grado di accogliere, oltre ai vani tecnici, anche la mensa. L’architetto Markus Kaupert racconta: “La hall centrale del nuovo edificio collega la mensa al piano terra alle gallerie di lavoro che rappresentano per gli studenti dei luoghi liberi in cui studiare. Sia nella scalinata, che in queste aree di studio, è stata utilizzata lamiera forata MEVACO R5 T8, in acciaio al carbonio, con spessore di 2,00 mm e in seguito verniciata a polveri”. L’acustica di questi locali aveva un ruolo molto importante. “Essa richiedeva l’impiego di superfici assorbenti“ spiega Markus Kaupert, mentre Kristin Wießel, direttore di progetto presso la Metallbau Wilhelm Schulze Töchter GmbH, aggiunge: “Per le aree di studio abbiamo realizzato una percentuale di fori del 35 percento e in seguito abbiamo incollato internamente del tessuto non tessuto per fermare il rumore”. La lamiera forata è stata combinata con un rivestimento esterno in legno compensato trattato con resina fenolica scura. “Questa realizzazione è stata un compito ambizioso” ricorda Kristin Wießel. “Per le scale abbiamo costruito un parapetto in cemento armato, abbiamo montato poi la struttura sottostante e sopra abbiamo applicato le lamiere verniciate. Anche queste erano tutti pezzi singoli su misura. In loco abbiamo preso le misure precise al millimetro, preparato i disegni e mandato tutto a MEVACO. Dopo la consegna, abbiamo montato le lamiere in stato grezzo per verificare che tutto fosse a posto. Poi le abbiamo nuovamente tolte, fatte verniciare e fissate di nuovo”. Markus Kaupert non può far altro che confermare la precisione della realizzazione. “Tutto è stato eseguito con coerenza, come desideravamo” afferma. Anche noi abbiamo fatto l’esperienza positiva che la lamiera forata MEVACO si piega e si lascia accoppiare come una lamiera piena, ma esteticamente produce un effetto molto più leggero grazie ai fori piccoli.
www.mevaco.it
Foto per il download in alta risoluzione:
https://www.dropbox.com/sh/m6fgb2bpdyzpm30/AAB0q-869nVrsSAEyfWfTsRHa?dl=0
MEVACO GbmH convince più di 20.000 clienti in 16 sedi in Europa con qualità, servizio e assortimento.
Con i suoi metalli perforati, quali lamiere forate, lamiere stirate, reti saldate e i prodotti complementari per la
personalizzazione uniti ad una serie di servizi eccellenti, MEVACO fa parte dei produttori e fornitori leaderi in
Europa. Caratterizzata da un forte orientamento verso i servizi, MEVACO si rivolge principalmente agli artigiani
specializzati nella lavorazione del metallo.
Società collegate alla MEVACO GmbH – Göppingen (D) / Produzione: Schlierbach (D) / Magazzino: Wendlingen (D) / Filiali commerciali: Weilheim/Teck, Monaco, Lüdenscheid, Hannover e Lipsia (D), MEVACO GmbH (AT/Baden), MEVACO AG (CH/Aarau), MEVACO S.A.R.L. (FR/ Nantes), MEVACO Srl (IT/Egna),
MEVACO Sp.zo.o. (PL/Cracovia e Poznan), MEVACO Kft. (HU/ Szekszárd)
Contatto stampa: Serena Masotti • Servizio stampa MEVACO c/o Gatzanis GmbH • Esslinger Straße 20 • D-70182 Stoccarda • Telefono +49.711 71 90 952 • masotti.smk.trad@t-online.de • www.mevaco.it
Contatto azienda MEVACO: MEVACO Srl • Via Stazione 1 • 39044 Egna (BZ) •
Tel. 0471.827211 • E-Mail egna@mevaco.it • www.mevaco.it
Contatto aziendale: MEVACO GmbH • Vordere Karlstraße 12 • 73033 Göppingen •
Tel. +49 7161.5020-0 • E-Mail info@mevaco.de • www.mevaco.de
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
