Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

I serramenti in alluminio, caratteristiche tecniche

Quando si parla di finestre e porte ci sono delle caratteristiche ben precise e regolate da una norma specifica che stabiliscono i criteri per l’apposizione della marcatura CE, tra queste ci sono la resistenza e la stabilità, la sicurezza in caso di incendio, protezione contro il rumore, isolamento termico e impermeabilità all’acqua.

Uno dei materiali che più rispondono a questi requisiti è il PVC, che negli anni ha trovato molto più impiego, per le ottime caratteristiche tecniche, per la sua resistenza e per il vantaggio a livello economico, essendo meno costoso di altri materiali.

Oltre al PVC, però, c’è un altro materiale che risponde brillantemente a queste caratteristiche, parliamo dell’alluminio, un materiale molto leggero, robusto e resistente alle intemperie, per cui se state cercando dei serramenti in alluminio udine, vi conviene proseguire la lettura per saperne di più.

 Gli infissi in alluminio sono molto stabili, particolarmente robusti e davvero facili da pulire, perché non hanno bisogno di accorgimenti particolari, la manutenzione è minima e la durata è assicurata nel tempo.

Inoltre, l’alluminio è un materiale riciclabile, questo vuol dire che può essere fuso ripetutamente e riutilizzato, non è nocivo per l’ambiente e nel caso ci sia una situazione di incendio, non emana sostanze negative o nocive per l’essere umano.

L’alluminio è particolarmente modellabile ed un ottimo materiale che si proietta al design, si presta bene in qualunque tipo di esigenza puramente estetica, si può verniciare con tecniche a polveri o verniciature a sublimazione.

Non solo la possibilità di scegliere tanti colori, ma anche quella di creare finiture come il famoso e tanto apprezzato “effetto legno”,  che ricrea un’estetica molto simile a quello del vero legno.

Per quanto riguarda l’isolamento termoacustico, l’alluminio da buone prestazioni se adeguatamente utilizzato, altrimenti non è dei migliori isolanti essendo un conduttore naturale.

Il problema viene ovviato con l’inserimento all’interno delle camere d’aria dei profili, di listelli in materiali a bassa conducibilità termica, che interrompono la continuità del metallo e isolano le finestre da dispersioni termiche.

Per cui, sfruttando l’interruzione termica, le finestre in alluminio a taglio termico permettono di usufruire di un buon isolamento e consentono di avere un notevole risparmio energetico e un buon isolamento acustico.

L’isolamento acustico è consigliato in caso di situazioni che richiedono molto silenzio, quindi, in particolare in ambienti lavorativi, dove è necessario avere il massimo della concentrazione.

I serramenti in alluminio quindi sono ottimi prodotti, vengono utilizzati in diversi ambienti e rilasciano alte prestazioni.

Comunicato di Avatar di marketingseomarketingseo | Pubblicato Mercoledì, 08-Feb-2017 | Categoria: Edilizia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile