Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Soffiatore professionale: cosa considerare in fase di acquisto? approfondimenti

Il soffiatore professionale viene chiamato anche aspira foglie o soffia foglie. Si tratta di uno strumento di giardinaggio che muove le foglie e i residui di terriccio grazie a uno specifico flusso di aria, per convogliarle in un certo punto, dove possono venire raccolte più facilmente. Alcuni modelli di soffiatore professionale permettono di raccogliere il fogliame direttamente, grazie al sacco in dotazione.Soffiatore professionale: cosa considerare in fase di acquisto?Se si sceglie di acquistare un soffiatore professionale vi sono alcuni fattori da considerare, di natura tecnica e pratica. Il primo interessa proprio la presenza o meno del sacco. Se si abita in un'area molto arieggiata, la sola soffiatura delle foglie può non essere sufficiente, perché le foglie andrebbero nuovamente a sparpagliarsi una volta raccolte. In questo caso è quindi utile acquistare un soffiatore professionale con sacco in dotazione, che raccoglie e aspira con cura il materiale. Se invece, si lavora in un'area tranquilla e il materiale è abbondante, la soffiatura può convogliarlo fino a un certo punto e si può quindi procedere manualmente alla raccolta e allo stoccaggio.In fase di scelta del soffiatore professionale è importante pensare alla forma di alimentazione. Questo strumento può, infatti, essere a scoppio oppure elettrico. Il soffiatore professionale elettrico funziona con alimentazione a cavo e permette quindi di lavorare in aree fornite dall'elettricità. Questo sistema è utile per ripulire il prato di casa o il giardino se di contenute dimensioni e comode alla presa elettrica. Se l'area da trattare è di grandi dimensioni e, soprattutto, non vi sono punti di allaccio alla corrente, è ideale acquistare un soffiatore professionale a scoppio, che offre la massima libertà di azione e può essere impiegato anche nei viali e nelle strade. Il soffiatore a scoppio funziona a benzina o miscela, quindi è importante valutare l'avere a disposizione un luogo nel garage o nel capanno degli attrezzi dove stoccare una tanica di carburante per non rimanere mai 'a secco'.Un'altra importante caratteristica da considerare nell'acquisto del soffiatore professionale è la forma, ovvero se è a spalla o meno. Alcuni soffiatori, soprattutto i meno articolati e più leggeri, non dispongono dell'attacco a spalla, che permette di indossarli come un vero e proprio zaino. Questi strumenti vengono impiegati per effettuare lavori poco pesanti e brevi e lo strumento è leggero e maneggevole. Se le aree da trattare sono estese e il lavoro è lungo, soffiatori di questa portata possono risultare inadeguati. In questa situazione è quindi utile pensare a soffiatori professionali più robusti e dotati di attacco a spalla. In questo modo, il soffiatore viene indossato come un zaino e manovrato con semplicità, non pesa e può quindi essere impiegato per trattare al meglio aree di vasta estensione. È altresì importante considerare che i soffiatori professionali con attacco a zaino possono essere dotati di sacco che, in questo modo, non pesa e permette di trasportare il materiale raccolto più agilmente.In ogni caso, nella scelta del soffiatore professionale è importante considerare la bontà e il carisma del marchio, quindi verificare che lo strumento presenti tutte le certificazioni del caso, utili ad attestarne le performance e la sicurezza complessiva. 

Comunicato di Avatar di oroscopo2011oroscopo2011 | Pubblicato Domenica, 18-Giu-2017 | Categoria: Edilizia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile