Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Infissi e balconi: dal Decreto aiuti-bis novità per le vetrate amovibili approfondimenti

Installare nuove finestre in legno è una delle prerogative contemplate dai diversi incentivi per l’efficientamento energetico, ma da oggi ci sono nuovi sviluppi anche per verande e balconi. Il Decreto Aiuti-bis contiene importanti novità per le VEPA, ovvero le vetrate panoramiche amovibili.

L’art. 33, infatti, stabilisce che per la loro installazione non sono più necessari permessi del Comune in quanto intervento di edilizia libera. In sostanza, si tratta di vetrate trasparenti in grado di migliorare le performance energetiche di un’abitazione, nonché quelle acustiche. Per poter essere installate, le funzioni che devono essere in grado di svolgere sono riduzione delle dispersioni termiche, protezione da agenti atmosferici e, appunto, risparmio energetico: gli esperti stimano un risparmio del 30% sulla bolletta.

Le vetrate panoramiche, tuttavia, non devono né aumentare la volumetria di un balcone o veranda, né cambiarne la loro destinazione d’uso, oltre ad evitare di modificare l’aspetto estetico dell’edificio. Altro aspetto di assoluta importanza, infine, è quello fiscale: per la messa in opera delle VEPA è altresì possibile fruire della detrazione del 50% a condizione che porti ad un effettivo miglioramento dell’efficienza energetica, allo stesso modo degli infissi in legno di qualità.

Comunicato di Avatar di WebmasterDeslabWebmasterDeslab | Pubblicato Martedì, 04-Ott-2022 | Categoria: Edilizia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile