Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Sostituzione infissi in legno e serramenti: il regime giuridico dell’opera approfondimenti

In ambito edilizio, uno degli elementi chiave è senza dubbio quello dei permessi, un istituto giuridico che riguarda da vicino anche il mondo dei serramentisti. Ma sono necessari i permessi edilizi in caso di sostituzione di vecchi infissi esterni?

A fugare i dubbi di imprese e committenti è l’ANFIT – Associazione Nazionale per la Tutela della Finestra Made in Italy – con il Glossario per l’Edilizia Libera, ovvero un compendio delle principali opere realizzabili in regime di edilizia libera introdotto dal D.M. del 2 giugno 2018. Un riferimento normativo importantissimo, perché chiarisce che la riparazione e sostituzione di serramenti e infissi interni ed esterni consistono in interventi di edilizia libera in quanto intesi come manutenzione ordinaria riguardante la finitura di edifici e il miglioramento dell’efficienza di impianti tecnologici esistenti.

Tuttavia, quanto riportato sinora, è meritevole di una precisazione, e cioè che se la sostituzione degli infissi è compresa nell’ambito di un intervento più complesso per il quale si è aperta una pratica edilizia, decade il regime giuridico stesso di edilizia libera.

Comunicato di Avatar di WebmasterDeslabWebmasterDeslab | Pubblicato Giovedì, 25-Lug-2024 | Categoria: Edilizia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile