“Arte e Scienza” per i 100 anni dell'ANMI
La mostra multimediale di Patrizia Genovesi e Corrado Giustozzi torna a Roma dal 4 febbraio per il Centenario dell'ANMI, l'Associazione Nazionale Marinai d'Italia
Dopo il successo ottenuto al Circolo del Ministero degli Affari Esteri nel gennaio dell'anno scorso e sei mesi dopo nella serata di apertura della Conferenza degli Ambasciatori 2010, torna “Arte e Scienza”, la mostra multimediale di Patrizia Genovesi e Corrado Giustozzi, ad inaugurare, stavolta, le celebrazioni per il Centenario dell'ANMI - l'Associazione Nazionale Marinai d'Italia - la più anziana delle Associazioni d'Armi italiane, nata a Milano nel 1911 come U.M.I. - Unione Marinara Italiana - e denominata definitivamente ANMI con Decreto Presidenziale il 23 marzo del 1954.
Ancora un sede istituzionale, dunque, quella del Circolo Ufficiali Marina Militare “Caio Duilio”, per l'esposizione che potremo denominare “la scienza letta con gli scatti di una macchina fotografica”. Nei ritratti di premi Nobel, scienziati e musicisti fotografati da Patrizia Genovesi - Rita Levi Montalcini, Andrew Wiles, John Nash, Richard Ernst, Edward Witten - sono infatti stati inseriti, attraverso un particolare processo matematico/informatico, testi e formule tratti dalle opere principali del personaggio rappresentato. Particolari invisibili ad occhio nudo, ma che si riveleranno allo sguardo del visitatore mentre osserverà il procedimento stesso nel corso dell'esposizione con la spiegazione dei suoi stessi artefici. Dalla fotografia del Maestro Proietti emergerà, ad esempio, la partitura della “Settima” di Beethoven che il pubblico avrà appena ascoltato sotto la sua direzione.
Anche stavolta infatti l'evento sarà preceduto da un concerto dell'Orchestra lirico sinfonica L. Refice diretta al Maestro Giorgio Proietti. In programma: “La passione di Cristo” di Antonio D’Antò e la “Sinfonia N. 7 in La maggiore Op. 92” di L. van Beethoven. Seguirà la visita alla mostra, con la spiegazione scientifica di Corrado Giustozzi.
Arte e Scienza per il Centenario dell'ANMI
Inaugurazione:
Venerdì 4 febbraio ore 20.00
Circolo Ufficiali Marina Militare "Caio Duilio"
Roma, Lungotevere Flaminio 45
Evento ad inviti
La mostra resterà aperta fino a domenica 6 febbraio con i seguenti orari:
Sabato 5 febbraio 11.00-21.30
Domenica 6 febbraio 11.00-17.00
Ingresso libero
Patrizia Genovesi, fotografa e video-artist, vive e opera a Roma.
Lo studio della logica dell’armonia accompagna il suo percorso creativo.
“La continua ricerca di contaminazioni tra le arti, una visione personale che si esprime attraverso una forma rigorosa, l’uso creativo di strumenti tecnologici segnano il suo percorso artistico”.
“La fotografia documenta il reale e preannuncia il possibile, rivela storie di vita e descrive visivamente mondi virtuali . Si pone come mezzo potente di indagine della sconvolgente scoperta che unisce lo spazio e il tempo in un’unica reale prospettiva”.
Tra le sue ultime esposizioni:
Mondadori Trevi – Roma (2003)
Mondadori Marghera – Milano (2004)
Tempio di Dioniso al Quirinale - Roma (2005)
Torretta Valadier – Roma (2006)
Auditorium Parco della Musica di Roma
Notebook – Roma (2007)
Estate Romana – Roma (2008 )
Balletti Palace per Mensa IBD – San Martino al Cimino (2008 )
Aeroporto di Malpensa – Milano (2008-2009)
BNL – ccrs – Roma (2005)
Università degli Studi – Roma (2007)
Biblioteca Vallicelliana – Salone Borromini – Roma (2009)
Circolo Ministero degli Esteri – Roma (2010)
Ambasciatori nel Mondo – MAE Circolo degli Esteri- Roma (2010)
Patrizia Genovesi http://controcanto.wordpress.com/
Ufficio Stampa
Patrizia Simonetti
mail: info@patriziasimonetti.it
controcanto.ufficiostampa@gmail.com
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
