Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

DR.O-one sposa il progetto Girl Geek Dinner approfondimenti

La unit di O-one specializzata in attività di Digital Media Relations sponsorizza la cena-evento bolognese del gruppo delle Girl Geek Dinner in programma sabato 21 marzo, dedicata al tema della sicurezza 2.0. La partnership nasce nel segno del networking e con una forte connotazione “rosa”.

Bologna, 19 marzo 2009 - È DR.O-one (http://dr.o-one.net), la neonata unit di O-one specializzata in progetti di Digital Media Relations, a sponsorizzare la prima tappa bolognese del circuito delle Girl Geek Dinner, ragazze e donne che condividono la passione per la tecnologia, il Web e i new media.

L’appuntamento è per sabato 21 marzo, alle ore 19.00, presso La Pillola 400 - a Bologna, in via Algardi, 3/a - coworking un po’ galleria d’arte e un po’ laboratorio gestito dall’Associazione Culturale La Pillola.

Come spiega Cecilia Pedroni, Client Manager di DR.O-one, «L’incontro tra DR.O-one e le Girl Geek Dinner è stato naturale: ad accomunarci è la filosofia del networking e la sperimentazione, nell’ambito professionale così come nella vita di ogni giorno, di strumenti di comunicazione unconventional, ognuno caratterizzato da codici e linguaggi propri. Siamo entrambi convinti che dalla socializzazione di conoscenze, competenze ed esperienze possano emergere eccellenze». L’altro fil rouge che unisce DR.O-one e Girl Geek Dinner è la connotazione “rosa”: «Il mondo dei new media - spiega Pedroni - è visto come un universo prettamente maschile. In realtà, come testimoniano le esperienze di Girl Geek Dinner e DR.O-one, del cui team fanno parte diverse ragazze, anche le donne hanno molto da dire in materia di Web 2.0 e trend tecnologici».

La cena in programma sabato 21 marzo sarà l’occasione per approfondire la conoscenza di una tematica di grande attualità: la sicurezza nell’epoca del 2.0. Prevista la partecipazione di due speaker d’eccezione: Elvira Berlingieri, consulente legale e docente universitaria esperta in diritto d’autore e proprietà intellettuale, tutela del software e diritto delle nuove tecnologie, nonché autrice di Legge 2.0 - Il Web tra legislazione e giurisprudenza (Apogeo Editore) e Giusella Finocchiaro, avvocato e professore ordinario di Diritto dell’Informatica e di Diritto Privato presso l’Università degli Studi di Bologna.

L’evento è completamente gratuito. Per partecipare - i posti disponibili sono soltanto 80 - occorre registrarsi on-line, compilando il form  disponibile su www.girlgeekdinnersbologna.com.

Approfondimento: http://dr.o-one.net/
Comunicato di Avatar di DrOoneDrOone | Pubblicato Giovedì, 19-Mar-2009 | Categoria: Eventi
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile