Donne e tecnologia: un connubio sempre più saldo
Le donne italiane in testa alle classifiche europee per utilizzo di Internet e cellulare rappresentano un target di primaria importanza per pianificare campagne di marketing digitale.
All’evento Somedia dedicato all’universo femminile, Buongiorno Marketing Services presenta la crescita esplosiva della domanda di multimedialità e interattività del target donna e l’emergente canale di comunicazione dei servizi digitali
Milano, 23 marzo 2009 – In occasione del convegno “Prima di tutto Donna” organizzato per il 26 e 27 marzo da Somedia, Buongiorno Marketing Services (B!MS) - la divisione del Gruppo Buongiorno che cura la creazione, lo sviluppo e l’implementazione tecnologica di servizi dedicati alle aziende - delinea lo scenario dell’universo femminile e dei suoi rapporti con la tecnologia, una componente sempre più presente e utilizzata nella vita di tutti i giorni.
In particolare, l’intervento di Lucia Predolin, Marketing Communications Director di Buongiorno, al panel “L’evoluzione dei canali di comunicazione e della shopping experience per l’universo femminile” sfata l’erronea convinzione che ritiene il target femminile quello tecnologicamente meno avanzato e propone, attraverso dati di mercato e case historie, il pubblico femminile come importante target per le aziende che decidono di pianificare campagne di marketing digitale.
B!MS ha sviluppato fin dal 2004 diverse iniziative a target femminile avendo come chiave del successo: la chiara identificazione del target di riferimento non soltanto per sesso ma anche per età e aspetti sociologici; l’interazione tra la Rete e il cellulare; l’approccio di partecipazione collaborativo che definisce ormai con consuetudine il web 2.0.
Le donne italiane non solo frequentano abitualmente i media digitali (1 su 2 ha un’età superiore ai 25 anni) ma navigano più delle loro colleghe europee: una ricerca condotta da TSF Sofres e da alfemminile.com nel corso del 2008 ha evidenziato come le donne italiane dedichino alla navigazione su Internet in media un’ora al giorno in più rispetto a quelle degli altri paesi europei (3 ore e 20 minuti contro 2 ore e 36 minuti). Tra le internaute assidue, il 40,3% è rappresentato da donne lavoratrici, il 18,6% da studentesse, mentre l’8% da casalinghe. Dal punto di vista dell’utilizzo del cellulare, le donne rappresentano il 49,7% degli utenti di telefonia mobile in Italia (su un totale di 45 milioni), con una crescente propensione all’utilizzo di Internet direttamente da mobile grazie alla diffusione di terminali 3G e 3.5G. Nel 2008, complessivamente, si sono registrati 8 milioni di visitatori unici da cellulare e una ricerca di Informa stima che si arriverà a 28 milioni nel 2013.
Tra i target che le stime indicano come potenzialmente rilevanti per tasso di crescita, è sicuramente quello delle adolescenti a destare maggiore interesse. Sono 23,6 milioni i teens che utilizzano il cellulare, con una previsione di crescita di 0,7 milioni di utenti nel solo 2009 (Fonte: Mobile Youth 2009).
Operazioni di marketing integrato (con operazioni cross tra TV, stampa e mobile) sono la chiave per comunicare con i teenager che hanno bisogno di essere coinvolti “emozionalmente” dal brand, che deve conferire sempre più un senso di appartenenza al marcato. L’avvento del mobile Internet rappresenta in generale un fenomeno che aggrega il target femminile in misura rilevante e con impetuosa crescita.
Tra i brand per i quali B!MS ha sviluppato con successo programmi di marketing digitali: Napisan (aumentando la fidelizzazione della mamma acquirente del noto additivo/detersivo); L’Oreal Normaderm (generando familiarità per i benefit del prodotto attraverso un approccio di Viral Marketing); Danone, con una campagna di fidelizzazione multi prodotto all’interno della gamma di prodotti Danone.
“Per le aziende, le donne rappresentano un target sempre più importante, che è necessario sempre più coinvolgere, viste le evoluzioni nelle abitudini di consumo, in azioni a loro dedicate per comunicare in modo puntuale e mirato” dichiara Lucia Predolin di Buongiorno. “In un momento in cui i budget aziendali subiscono inevitabili contrazioni, pianificare campagne di marketing digitale ad hoc, rappresenta la scelta ideale per coinvolgere il target selezionato in azioni con alta redemption e budget limitati se comparati con quelli necessari per campagne di advertising classico. La mission di Buongiorno Marketing Services è quella di mettere a disposizione dei nostri clienti strumenti reali, per raggiungere obiettivi concreti in modo creativo e puntuale”.
Per ulteriori informazioni sull’analisi del target donna, sulle attività di B!MS e sulle case history presentate contattare:
CONTATTI STAMPA
Monica Montefusco
Global PR & Events Manager
Tel. +39 02 58 213 1
Email: monica.montefusco@buongiorno.com
Ufficio Stampa - Business Press
Stefano Ardito
Tel. + 39 02 72 585 1
Email: stefanoa@bpress.it
CONTATTI BUSINESS:
Filippo Arroni
Managing Director Buongiorno Marketing Services
Tel. +39 02 58 213 500
Email: filippo.arroni@buongiorno.com
Alessandra Scalari
Sales Director Advertising
Tel. +39 02 58 213 500
Email: alessandra.scalari@buongiorno.com
Informazioni su Buongiorno Marketing Services
Buongiorno SpA è una multinazionale italiana attiva nel mercato dei contenuti multimediali per la telefonia mobile ed i canali digitali e nel campo del ADV e Marketing digitale . Buongiorno SpA è tra i principali gruppi a livello mondiale nel settore dei servizi mobili a valore aggiunto e market leader in Europa e in America Latina.
Buongiorno Marketing Services svolge un’attività di consulenza alle aziende nell’ideazione e nella realizzazione di campagne marketing e advertising che si avvalgono delle nuove tecnologie, mobile e web e social media.
L’offerta di Buongiorno Marketing Services copre l’intera catena del valore, dalla concezione alla realizzazione delle campagne, supportata dalla propria piattaforma tecnologica proprietaria B3A.
Con un team di oltre 90 professionisti presenti in Italia, Spagna, Francia, Germania, Austria, Olanda, nel Regno Unito e negli Stati Uniti, Buongiorno Marketing Services si propone di diventare uno dei principali player nell’ambito del digital marketing a livello globale.
Per ulteriori informazioni consultare www.buongiorno.com/ms
Reazioni:
Voto medio
3.00
2 VOTI
Iscriviti
