BIT 2011: la Fiera degli Eventi a Rimini
Si è da poco conclusa l’edizione 2011 della BTC, la Fiera degli Eventi, e i numeri parlano di un’edizione di successo.
Chi lavora nel settore dell’organizzazione degli eventi lo sa bene: BIT, fiera che si svolge sin dal 1983, è l’unico evento in Italia dedicato esclusivamente agli eventi e a tutto quello che ci noleggio tensostruttura gira intorno, dal ai servizi di catering.
L’ultima edizione della fiera si è svolta a Rimini tra il 30 giungo e il primo luglio, e a pochi giorni dalla conclusione dell’evento è tempo di tirare le somme e valutare i dati relativi a questa edizione della fiera. Il dato più significativo che balza agli occhi è l’aumento di presenze: oltre 3.700 le presenze registrate, con un aumento dell’8,82% rispetto all’anno precedente. Un dato da non sottovalutare, e che parla di un’edizione particolarmente apprezzata sia dagli espositori che dai visitatori.
A contribuire all’aumento delle presenze e quindi al successo della fiera è stata sicuramente l’offerta, ancora più ampia e diversificata rispetto agli anni passati (grazie alla presenza di rappresentanti dell’ambito del marketing non convenzionale, della comunicazione e della tecnologia), ma anche il maggior consolidamento della sede di Rimini rispetto all’anno scorso. È solo dall’anno scorso, infatti, che la città romagnola ospita l’evento, e quest’anno l’organizzazione della manifestazione, potendo beneficiare dell’esperienza acquisita nel 2010, è sicuramente migliorata. E grazie al suo moderno complesso fieristico e all’esperienza nel settore dell’accoglienza e dell’ospitalità che le città romagnole hanno nel DNA, Rimini si è confermata come città ideale per ospitare un evento del genere.
Oltre al dato relativo al numero di presenze, restano altri numeri interessanti da snocciolare: 313 sono state le aziende espositrici, 278 gli hosted buyer (i rappresentanti di aziende, associazioni e agenzie specializzate nel settore dell’organizzazione eventi catering, congressi, meeting, incentive travel e convention) provenienti non solo dall’Italia ma anche dall’estero, 60 i rappresentanti della stampa. Numeri che danno la misura dell’evento e che hanno spinto gli organizzatori ad annunciare con ottimismo la prossima edizione della fiera, che avrà luogo il 21 e il 22 giugno 2012.
D’altra parte il successo dell’evento non dovrebbe risultare inaspettato, dato che la fiera è considerata come il luogo d’incontro ideale per promotori e organizzatori di eventi, che grazie a BIT possono incontrarsi, confrontarsi e stringere interessanti rapporti commerciali. A fare di BIT un evento importante e atteso non è però solo l’offerta dal punto di vista commerciale, ma anche l’offerta formativa, il fiore all’occhiello della manifestazione: il programma della fiera comprende sempre anche molti seminari, tavole rotonde, workshop e convegni che risultano sempre molto utili e apprezzati dagli operatori del settore che vi partecipano. Durante questi incontri, infatti, è possibile approfondire tematiche riguardanti vari aspetti del settore, dai servizi congressi alle strategie di mercato, lo sviluppo del settore e gli strumenti per crescere professionalmente. Gli eventi di formazione dell’edizione 2011, in particolare, sono stati ben 27.
A descrivere bene l’edizione 2011 di BIT ci ha pensato Gabriella Ghigi, exhibition manager di BTC, che ha parlato di una fiera “molto ricca di opportunità e che ha saputo offrire qualcosa a tutti i player della filiera”. E adesso non resta che attendere la prossima edizione dell’evento: appuntamento dunque per il 21 e il 22 giugno 2012.
Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – vendere all'estero
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
