Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Il pranzo è in pausa nel primo flash mob live e online approfondimenti

In una vera famiglia, un pasto non può iniziare se non siamo tutti seduti a tavola. Specialmente in occasione delle feste, attendersi vicendevolmente, essere sicuri che tutti possano partecipare è un gesto che comunica unione e amore.
Perciò come potremmo fare una buona pausa pranzo sapendo che nello stesso momento tanti bambini, anche se lontani, non possono fare altrettanto?
Unilever ha deciso per una volta di aspettarli, di essere sicura che anche loro abbiano un buon pasto che li aspetta nelle mense scolastiche, per poi mangiare tutti insieme in allegria.
Per questo ha dato vita a Pranzo in Pausa, la nuova campagna di beneficienza che vede la collaborazione tra Unilever e WFP, uniti per sconfiggere la fame in Bangladesh.
Ma l’iniziativa, che si pone l’obiettivo di raccogliere 140.000 euro, non raggiungerà il suo apice fino all’evento conclusivo, previsto per il giorno 22 dicembre. Sarà proprio in quella data, alle ore 13,  che avrà luogo il primo flash mob allo stesso tempo online, via webcam, e live, e durante il quale tutti i partecipanti metteranno in pausa il loro pranzo, in attesa di raggiungere la quota prestabilita di donazioni, una somma che Unilever raddoppierà prendendo essa stessa parte virtualmente alla tavolata.
La data non è casuale, essendo infatti il 22 l’ultimo giorno di scuola prima delle vacanze natalizie, la campagna vuole dedicare simbolicamente l’ultima pausa pranzo dell’anno agli scolari meno fortunati in giro per il mondo.
Per cui sono tutti invitati a recarsi il giorno giovedì 22 dicembre, alle ore 13, nella piazza del centro commerciale I Granai per dare un segnale forte di sensibilizzazione su questa tematica e festeggiare insieme il raggiungimento dell’obiettivo economico.
Il flash mob inizierà alle ore 13:00, presso il centro commerciale I Granai, e vedrà la presenza di un speaker che al megafono spiegherà ai partecipanti lo scopo dell’iniziativa, coinvolgendoli in un clima comune di condivisione e rendendo noto minuto per minuto il totale delle donazioni raggiunte,  e quindi il numero potenziale di bambini del Bangladesh seduti di fronte a questa enorme tavola virtuale. Nell’attesa di raggiungere la somma prestabilita i partecipanti resteranno immobili, in ‘pausa’, con un piatto che riporta il logo dell’iniziativa (scaricabile dal sito www.pranzoinpausa.com) a coprire il loro volto, fino alla ‘liberazione’ finale in cui lo speaker annuncerà il conseguimento dell’obiettivo e tutti potranno iniziare a mangiare, perché dopo tutto non sta bene non guardare il faccia le persone che siedono a tavola accanto a noi.
Ma la novità sarà anche l’intervento delle persone via internet, sul sito dell’iniziativa infatti sarà possibile preregistrare un video per diventare testimonial, o mostrarsi in diretta, tramite webcam, durante il flash mob on line. Ma, attenzione, per collegarsi in diretta al sito è necessario prenotarsi nei giorni precedenti.
Tramite il sito (HYPERLINK "http://www.pranzoinpausa.com"www.pranzoinpausa.com) è inoltre possibile diffondere il proprio video su Facebook e Twitter ed effettuare la donazione per il raggiungimento dell’obiettivo.

Approfondimento: http://pranzoinpausa.com/
Comunicato di Avatar di purplewebpurpleweb | Pubblicato Lunedì, 12-Dic-2011 | Categoria: Eventi
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile